casa del sorriso san paolo
casa del sorriso san paolo
Servizi sociali

Quartiere San Paolo, nasce a Bari la prima Casa del sorriso in Italia

Un presidio per sostenere il contrasto alle povertà educative e la genitorialità

È stata inaugurata ieri al quartiere San Paolo di Bari la prima Casa del sorriso in Italia. Si tratta di un presidio che lavorerà a stretto contatto con la Casa delle neogenitorialità e i centri famiglie comunali per potenziare le azioni di prossimità per il contrasto alle povertà educative e sostenere la genitorialità.

«Lavorare per e con i bambini e le bambine significa investire nella comunità e nella città tutta di oggi e di domani - commenta Francesca Bottalico, assessore comunale al Welfare. Uno spazio che si amplierà in futuro con campi di gioco e aree attrezzate, un grande emporio sociale, dove ci si prenderà "cura" dei bambini e delle bambine, dei loro bisogni, della loro affettività, dei loro desideri e talenti attraverso il gioco, lo sport, la lettura».

Bottalico specifica: «Un processo educativo e una rete virtuosa promossa dalla Fondazione Giovanni Paolo II onlus, con Cesvi onlus e Intesa Sanpaolo Banka BiH e in rete con l'assessorato al Welfare del Comune di Bari e il Municipio III».
  • Quartiere San Paolo
  • Francesca Bottalico
  • bari municipio III
Altri contenuti a tema
Rigenerazioni creative, al San Paolo nasce il bosco sociale Rigenerazioni creative, al San Paolo nasce il bosco sociale Piantumati di più di 150 tra alberi e arbusti con l’obiettivo di incrementare la biodiversità
Giornata mondiale del servizio sociale, l'assessora Bottalico porta a Roma l'esperienza di Bari Giornata mondiale del servizio sociale, l'assessora Bottalico porta a Roma l'esperienza di Bari «Confronto sulle professioni di cura per delineare una piattaforma condivisa di priorità»
Metropolitana del San Paolo, va in gara la realizzazione dell'ultimo tratto Metropolitana del San Paolo, va in gara la realizzazione dell'ultimo tratto Lavori dall'importo complessivo di 33.409.385,61 di euro finanziati dalla Regione Puglia. Dureranno due anni
“Pnrr, opportunità e decentramento”: costituita commissione del Municipio III “Pnrr, opportunità e decentramento”: costituita commissione del Municipio III Nominato all'unanimità presidente il consigliere Stefano Franco
Via ai progetti del Piano Periferie al San Paolo, così il quartiere cambia volto Via ai progetti del Piano Periferie al San Paolo, così il quartiere cambia volto Decaro: "Pensato come un insieme di interventi, piccoli e grandi, che diano la possibilità agli abitanti di vivere davvero il quartiere"
Contrasto alla violenza di genere, al via il percorso di Comune e Università di Bari Contrasto alla violenza di genere, al via il percorso di Comune e Università di Bari Iniziativa rivolta a alle studentesse e agli studenti, dottorandi, specializzandi, operatori welfare e assistenti sociali
Municipio II, il servizio sociale ed educativo oggetto di una ricerca accademica Municipio II, il servizio sociale ed educativo oggetto di una ricerca accademica Lo studio è stato condotto dal dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari
Una corona di fiori per le vittime di Cutro, l'iniziativa della Cgil Bari: «Diritti siano di tutti» Una corona di fiori per le vittime di Cutro, l'iniziativa della Cgil Bari: «Diritti siano di tutti» Bottalico: «La nostra voce urli contro le responsabilità, la mancanza di politiche strutturate per l'accoglienza»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.