Classifica Italia Oggi
Classifica Italia Oggi
Politica

Qualità della vita a Bari, «Decaro e la giunta bocciati anche dalla classifica Italia Oggi-la Sapienza»

Il Direttivo FI Bari: «Dietro la propaganda mediatica del centrosinistra, un malgoverno ventennale. Bari merita molto di più»

«Mentre il centrosinistra si dilania alla ricerca di convergenze su un candidato sindaco per il 2024, l'ennesima graduatoria boccia sonoramente il suo operato ventennale al governo di Bari, tra cui quello decennale del sindaco uscente, Antonio Decaro, e della sua giunta» scrivono i referenti del direttivo di Forza Italia Bari.

«L'ennesima maglia nera in bacheca, questa volta, l'hanno conseguita nell'edizione 2023 dell'indagine sulla Qualità della vita, realizzata da Italia Oggi con l'Università La Sapienza di Roma.

Qui, purtroppo, Bari continua ad annaspare in fondo alla classifica dei 107 capoluoghi di provincia italiani, confinata nel gruppo 3, in cui la qualità della vita è valutata scarsa o insufficiente. Non solo. Anziché risalire, quest'anno perde posizioni e scivola all'82º posto dall'80º del 2022.

L'indagine analizza 9 parametri e centinaia di sub indicatori: lavoro e affari, ambiente, istruzione, popolazione, reati, reddito, sicurezza sociale, sistema salute e tempo libero. In quasi tutti, colloca Bari tra le ultime della classe. E sconfessa così le quotidiane «veline giornalistiche» confezionate ad arte dal centrosinistra per accreditare il presunto buon governo delle sue Amministrazioni.

I dati, invece, dicono che la Città "vanta" solo 9 mq di verde urbano ad abitante; 0,32 mq di impianti fotovoltaici su edifici pubblici; una raccolta differenziata al 38%; adeguate competenze alfabetiche solo per il 59% degli studenti; 2,8 impianti sportivi ogni 100mila abitanti; 94 imprese ogni 100mila abitanti; una quota dell'8,8% di famiglie che possono far frequentare ai bimbi la scuola d'infanzia; 500 furti di auto annui ogni 100mila abitanti; una disoccupazione femminile al 14% e giovanile al 36%.

Insomma, per l'ennesima volta, uno studio imparziale certifica con dati reali come oggi la sinistra, dopo 20 anni di governo di Bari, abbia portato la nostra Città a sprofondare agli ultimi posti tra i capoluoghi nazionali.

Ai cittadini, pertanto, chiediamo di prendere atto di come ormai Bari sia rimasta indietro rispetto a tante altre città italiane che, invece, hanno beneficiato di un effettivo buon governo. E li invitiamo a congedare definitivamente l'orchestra del centrosinistra, che da decenni continua a suonare la stessa pessima musica, cambiando al massimo solo il direttore.

La qualità della vita non dipende solo da focaccia, birra e orecchiette. Bari non può restare agli ultimi posti. Può offrire una vita migliore ai suoi cittadini e diventare una moderna città europea. Ha le potenzialità e i mezzi per crescere e svilupparsi. Merita presidi sanitari efficienti, trasporti pubblici moderni ed ecosostenibili, piazze e strade pulite e sicure, giardini e parchi diffusi e ben curati, una tassazione comunale più bassa e meno burocrazia per agevolare imprese e commercio.

Ma tutto questo sarà possibile solo se chi governerà la città avrà davvero a cuore i baresi e, soprattutto, una visione per Bari. È ora di cambiare radicalmente politiche urbane e azione amministrativa. È tempo di licenziare il blocco politico che da un ventennio impedisce alla Città Metropolitana di Bari di rinnovarsi!».
  • Forza Italia
Altri contenuti a tema
Area ex Stanic: Forza Italia propone un parco energetico green Area ex Stanic: Forza Italia propone un parco energetico green Nella proposta dovrebbe essere utilizzato per stoccaggio di energia rinnovabile
Forza Italia denuncia: «A Bari il record di spese postali per notifiche multe» Forza Italia denuncia: «A Bari il record di spese postali per notifiche multe» La nota dei consiglieri che sottolinea anche che dai dati emerge che la nostra città sia quella ad aver incassato di più in sanzioni
Bari, eletti i nuovi segretari circoscrizionali di Forza Italia per i Municipi I, II, III e IV Bari, eletti i nuovi segretari circoscrizionali di Forza Italia per i Municipi I, II, III e IV Nei prossimi giorni si provvederà alla nomina del delegato di Circoscrizione per il V Municipio
Attese al pronto soccorso e disservizi in sanità, l'appello al sindaco di Forza Italia Attese al pronto soccorso e disservizi in sanità, l'appello al sindaco di Forza Italia "Il primo cittadino può attivare i poteri di ordinanza contingibile e urgente", rimarcano
Aeroporto di Bari, Forza Italia: "Il Comune accolga richieste di Ryanair" Aeroporto di Bari, Forza Italia: "Il Comune accolga richieste di Ryanair" Una nota firmata dai gruppi consiliari azzurri pone l'accento sulla tassa comunale di 6 euro
Concerti sinfonici ogni prima domenica del mese, la proposta dei consiglieri di Forza Italia Concerti sinfonici ogni prima domenica del mese, la proposta dei consiglieri di Forza Italia I gruppi consigliari azzurri presentano un'idea dal titolo "Bari in musica"
Elezioni metropolitane, Frappampina:  «Rammaricato, FI partito frammentato» Elezioni metropolitane, Frappampina:  «Rammaricato, FI partito frammentato» Il capogruppo di Forza Italia del III Municipio in una dura nota invita tutti a far ripartire il partito
Elezioni Città Metropolitana, Carrieri unico candidato di Bari del centrodestra Elezioni Città Metropolitana, Carrieri unico candidato di Bari del centrodestra L'appello di Forza Italia: "Invitiamo i gruppi consiliari della stessa area a sostenere la candidatura "
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.