Agricoltura sociale
Agricoltura sociale
Enti locali

Psr Puglia, in arrivo finanziamento da 82 milioni per pagamenti a 423 aziende

La Regione ha dato seguito alla sentenza del Tar: verificati 3.212 piani economici presentati in risposta al bando

La Regione Puglia, dando attuazione alle sentenze del Tar Puglia, ha verificato la conformità dei 3.212 piani economici presentati in risposta al bando Piano di sviluppo rurale (Psr) Puglia, creando i presupposti per rideterminare il punteggio da assegnare a ciascun concorrente. In arrivo un finanziamento da 82 milioni, per evadere mandati di pagamento a beneficio di 423 aziende agricole.

«L'attività, conclusasi ad inizio luglio, ad un mese dalla sentenza - commenta l'autorità di gestione del Psr Puglia, - ci ha permesso di produrre un nuovo valore medio di incremento della perfomance economica, elemento indispensabile per addivenire ad una graduatoria più corretta. Al fine di formulare tale graduatoria, però, è opportuno che il Tribunale amministrativo intervenga con ulteriori chiarimenti. Purtroppo tali chiarimenti non potranno essere forniti prima dell'udienza del 16 settembre prossimo, determinando ulteriori tempi di attesa che, certamente, non facilitano la velocizzazione della spesa oltre ad acuire la condizione di sofferenza degli agricoltori».

Per tale motivo, con determinazione n. 306 del 31 luglio 2020, la Regione ha inteso dare evidenza del fatto che 423 ditte conservano l'ammissibilità a finanziamento indipendentemente dai chiarimenti che saranno offerti dal Tar - prosegue l'autorità di gestione. Tali aziende potranno vantare il diritto ad accedere ai circa 82 milioni di euro di finanziamento loro concesso. In questo modo si è inteso offrire maggiori certezze a quelle ditte già beneficiarie di decreti di concessione, molte delle quali, magari, con opere già avviate e spese sostenute. Il primo effetto di questo provvedimento comporterà il riavvio dell'istruttoria alle 156 richieste di pagamento 'congelate' dalle sentenze, con la conseguente erogazione quasi immediata di circa 17 milioni di euro di finanziamento pubblico».
  • Regione Puglia
  • psr
Altri contenuti a tema
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero È stato pubblicato il nuovo bando promosso dalla Regione Puglia
Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Appuntamento il 29 maggio dalle ore 9.00 presso il Dipartimento Salute della Regione Puglia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.