Bif&st
Bif&st
Eventi e cultura

Prima internazionale a Bari per "Kysset (The Kiss)", il programma di oggi del Bif&st

E al Kursaal evento speciale con la proiezione di di Samad di Marco Santarelli

È l'Anteprima Internazionale di Kysset (The Kiss) di Bille August, regista Premio Oscar per Pelle alla conquista del mondo, ad aprire (alle ore 21:00) la serata di martedì 28 marzo al Teatro Petruzzelli. Il film, prodotto da Nordisk Film Production, racconta l'indecisione del giovane Anton, ufficiale coscienzioso che durante la prima guerra mondiale, è incapace di decifrare i suoi sentimenti per figlia del barone, Edith, costretta su una sedia a rotelle: si tratterà di pietà o vero amore? Prima della visione del film, Lidia Vitale riceverà il Premio Alida Valli per la migliore attrice non protagonista per il film Ti mangio il cuore di Pippo Mezzapesa. A Jafar Panahi, virtualmente, verrà conferito il Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence.
La giornata inizia sempre al Petruzzelli alle 9:00 con un tributo al cinema iraniano con la proiezione di Leila e i suoi fratelli (Leila's Brothers) di Saeed Roustaee, seguita dall'incontro con personalità del cinema iraniano. Per la sezione Panorama internazionale, proiezione (ore 16:00) di Los Reyes del mundo (The Kings of the World) di Laura Mora Ortega e (ore 18:30) di Winners (Barande Ha) di Hassan Nazer, presente in sala il regista. La proiezione sarà preceduta dalla consegna del Premio Furio Scarpelli per la migliore sceneggiatura a Marco Bellocchio, Stefano Bises, Ludovica Rampoldi e Davide Serino per il film Esterno notte di Marco Bellocchio.
Per la sezione Cinema&Scienza, al Teatro Piccinni alle ore 9:30, l'incontro su Ghiacci in fusione, durante il quale interverrà Renato Colucci, ricercatore Istituto di Scienze Polari (ISP) del CNR. Nel pomeriggio (ore 15:00), in programma per la sezione Cinema, Industria, Lavoro, la proiezione di Smetto quando voglio di Sydney Sibilia, in occasione della quale interverranno Roberto Bellotti e Francesca Portincasa. Alle ore 18:30, per la sezione ItaliaFilmFest, proiezione di L'uomo senza colpa di Ivan Gergolet presente in sala insieme all'attrice Valentina Carnelutti e al produttore Igor Princic. La giornata al Teatro Piccinni si conclude (ore 21:30) con Operazione San Gennaro di Dino Risi per la sezione Tributo Titanus.
Il Teatro Kursaal-Santa Lucia ospiterà (alle 19:00) un Evento speciale in anteprima mondiale: la visione di Samad di Marco Santarelli. Il film, presentato in sala dal regista e dal produttore Simone Gattoni, è la storia di un ex detenuto, che tornato in prigione per raccontare agli ex compagni la sua nuova vita lontana dal crimine, deve giocare una partita pericolosa per portare la pelle a casa. Per la sezione BariFictionF&st, in programma (ore 16:00) Sophie Cross Verità nascoste di Frank Van Mechelen, seguito dall'incontro con l'attrice Alexia Barlier e da Cristina Cavalieri. Infine alle 21:30, per la sezione Best of the Year, in programma Esterno notte di Marco Bellocchio, presente in sala insieme agli autori Stefano Bises e Davide Serino.
Al Teatro Margherita è previsto, alle ore 17:00, l'incontro con Lidia Vitale, Premio Alida Valli per la migliore attrice non protagonista per Ti mangio il cuore di Pippo Mezzapesa e con Marco Bellocchio, Stefano Bises e Davide Serino, Premio Furio Scarpelli per la miglior sceneggiatura per Esterno notte di Bellocchio.
Al mattino in programma tre conferenze stampa: per la sezione Anteprima internazionale, la conferenza di Quando (ore 13:00), a cui parteciperanno il regista Walter Veltroni, l'attore Neri Marcorè, Massimiliano Orfei (Vision) e la produttrice Cristiana Mainardi; a seguire, per la sezione ItaliaFilmFest, la conferenza di Le mie ragazze di carta di Luca Lucini presente in sala insieme agli attori Neri Marcorè, Maya Sansa, Cristiano Caccamo e Alvise Marascalchi; infine per la sezione Panorama internazionale, la conferenza di Kaymak con la partecipazione del regista Milcho Manchevski.
Per la sezione Cinema&Libri, ore 18:30, presentazione di Bellini al cinema a cura di Ninni Panzera, presente in sala insieme a Fabrizio Versienti.
Proseguono i Laboratori di SCENEGGIATURA a cura di Franco Bernini (9:30 - 12:30) al Teatro Margherita e di RECITAZIONE a cura di Milena Mancini (16:00 -19:00) al Teatro Van Westerhout - Mola Di Bari.
  • Bif&st
Altri contenuti a tema
Bif&st, ecco i vincitori di ItaliaFilmFest e del Panorama Internazionale Bif&st, ecco i vincitori di ItaliaFilmFest e del Panorama Internazionale I primi verranno premiati stasera al Petruzzelli, gli altri domani sera
Al Bif&st arriva "Air", il film di Ben Affleck con Matt Damon Al Bif&st arriva "Air", il film di Ben Affleck con Matt Damon Questa mattina masterclass con Francesco Piccolo
Festival del cinema a Bari, tutti gli appuntamenti della giornata di oggi Festival del cinema a Bari, tutti gli appuntamenti della giornata di oggi Couleurs de l’incendie (The Colors of Fire) di Clovis Cornillac è l’anteprima internazionale in programma al teatro Petruzzelli
Quinta giornata del Bif&st, premio Silvana Mangano ad Elodie Quinta giornata del Bif&st, premio Silvana Mangano ad Elodie E domani sera al Petruzzelli ospite Fanny Ardant
Dal conservatorio al mestiere di attrice, Sonia Bergamasco si racconta al Bif&st Dal conservatorio al mestiere di attrice, Sonia Bergamasco si racconta al Bif&st È stata protagonista questa mattina della terza masterclass del festival
"Quando" il film di Walter Veltroni in anteprima internazionale stasera al Petruzzelli "Quando" il film di Walter Veltroni in anteprima internazionale stasera al Petruzzelli Tutti gli eventi previsti per oggi al Bif&st
Omaggio a Fellini nella seconda giornata del Bif&st, al Kursaal proiezione di "Roma" Omaggio a Fellini nella seconda giornata del Bif&st, al Kursaal proiezione di "Roma" In mattinata al Petruzzelli masterclass con Fabrizio Bentivoglio, mentre stasera anteprima mondiale del film "Mia"
Prima giornata del Bif&st a Bari, stasera al Petruzzelli "Il ritorno di Casanova" di Salvatores Prima giornata del Bif&st a Bari, stasera al Petruzzelli "Il ritorno di Casanova" di Salvatores In mattinata masterclass con il regista, e presentazione del film "Scordato" di Rocco Papaleo
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.