desiati premio strega
desiati premio strega
Eventi e cultura

Premio Strega 2022, vince il pugliese Mario Desiati

Lo scrittore, originario di Locorotondo, ha trionfato con il romanzo "Spatriati"

Mario Desiati, 45enne scrittore e giornalista pugliese di Martina Franca e originario di Locorotondo, trionfa al Premio Strega 2022 con 166 voti per il romanzo "Spatriati", pubblicato da Einaudi.

A fargli guadagnare il prestigioso riconoscimento sono stati i suoi personaggi irregolari, alla ricerca di un futuro e di un'identità, come Francesco Veleno (che avevamo già incontrato ne "Il Libro dell'amore proibito") e Claudia Fanelli, protagonisti di questa storia ambientata tra la Puglia e Berlino. Nel racconto ritorna spesso la parola patria: lui è insicuro, lei è ribelle, sono profondamente amici fin dai tempi del liceo a Martina Franca e arriveranno sul grande schermo grazie alla Dude, giovane casa di produzione milanese che ha acquistato i diritti del romanzo presentato allo Strega da Alessandro Piperno.

"Spatriati" è una parola ricorrente in moltissimi dialetti pugliessi, che vuol dire, appunto, irregolare. «È un seme dentro tutti noi», spiega Desiati.

Al secondo posto si piazza Claudio Piersanti con "Quel maledetto Vronskij" (Rizzoli), 90 voti, e al terzo Alessandra Carati, con "E poi saremo salvi" (Mondadori), che raccoglie 83 voti.

Al quarto posto Veronica Raimo con "Niente di vero" (Einaudi), 62 voti, già vincitrice del Premio Strega Giovani 2022. Al quinto posto, per un'incollatura, si classifica Marco Amerighi con "Randagi" (Bollati Boringhieri), 61 voti, che scavalca di appena dieci voti ìFabio Bacà con "Nova" (Adelphi), sesto con 51 preferenze. Al settimo posto arriva Veronica Galletta con "Nina sull'argine" (Minimum fax), 24 voti.

A presiedere il seggio Emanuele Trevi, vincitore del Premio Strega 2021. Hanno votato in 537 su 660 aventi diritto, pari a circa l'81%. Per la prima volta si è verificata una finale con ben sette concorrenti arrivati all'ultimo atto.

«Nel nome del nostro Sud e di tutti coloro che andando via hanno conservato l'inquietudine e le contraddizioni che smantellano tutte le certezze di chi pensa che sia tutto scritto - commenta Ines Pierucci, assessore alle Culture del Comune di Bari. Nel dedicare questo premio ad Alessandro Leogrande hai riportato al centro un mezzogiorno di discussioni mai interrotte. La grazia, la bellezza e la potenza del libro Spatriati non ha vinto solo il Premio Strega ma grazie a Mario Desiati ha riposizionato la narrativa italiana nell'alveo della militanza letteraria».
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi Appuntamenti tra reading, poesia, letture animate, mostre, incontri con autori, atelier, workshop
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.