Palazzo di città Bari
Palazzo di città Bari
Enti locali

Premio Regiostars della Commissione europea, il Comune di Bari candidato con due progetti

Si può votare fino al 9 luglio. In gara i programmi "Casa del cittadino" e "Città connessa", finanziati con fondi comunitari

C'è tempo fino al 9 luglio per cliccare sulla pagina https://ec.europa.eu/regional_policy/it/regio-stars-awards/#1 e votare i progetti Casa del cittadino (Citizen's Home) e Città connessa (Connected City), candidati dal Comune di Bari al prestigioso premio Regiostars, con il quale ogni anno la Commissione Europea premia i progetti più innovativi realizzati con i fondi europei.

«L'aver superato la prima selezione, che ha portato Casa del cittadino e Città connessa a rientrare tra i progetti candidati a questo prestigioso premio, è l'ulteriore tassello di un mosaico che vede la nostra città emergere tra le eccellenze europee anche nel campo dell'innovazione tecnologica», si legge nella nota diramata dal Comune di Bari.
.

Entrambi i progetti sono sviluppati dalla ripartizione Innovazione tecnologica del Comune di Bari e finanziati con il programma PON Metro 2014 - 2020, Asse 1 "Agenda Digitale Metropolitana":

Con il premio Regiostars la Commissione europea premia ogni anno i migliori progetti e gli approcci allo sviluppo regionale connotati dal più alto livello di innovazione, finanziati dall'UE e suddivisi nelle seguenti categorie tematiche:
· promuovere la trasformazione digitale;
· connettere il verde, il blu e il grigio;
· combattere le disuguaglianze e la povertà;
· costruire città resilienti al clima;
· modernizzare i servizi sanitari.

Entrambi i progetti candidati dalla città di Bari sono inseriti nella prima categoria. Nel dettaglio, Casa del cittadino prevede il lancio della piattaforma Bari partecipa, in cui saranno aggregati tutti i principali strumenti di partecipazione attiva messi a disposizione dei cittadini dall'amministrazione comunale, mentre Città Connessa è una piattaforma che raccoglierà le informazioni associate a diverse tipologie di oggetti presenti nell'area cittadina: da panchine a cassonetti dei rifiuti, attraverso un sistema rfid sarà infatti possibile effettuare un monitoraggio costante dello stato della città per poter orientare al meglio le decisioni dell'amministrazione.

I premi saranno assegnati con due modalità:
· votazione online aperta a tutti
· votazione di una commissione di tecnici.

Il voto online assegna il People's Choice mentre il premio Regiostars viene assegnato sommando i voti online ai quelli espressi dalla commissione di tecnici.
  • Comune di Bari
Altri contenuti a tema
Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Cavi internet tranciati: ipotesi sabotaggio al Comune di Bari Il fatto è successo in via Cairoli
A Bari cinque nuovi semafori a chiamata A Bari cinque nuovi semafori a chiamata Scaramuzzi: «Sono dotati di sistema di illuminazione asimmetrica»
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.