navi da crociera porto di bari
navi da crociera porto di bari
Turismo

Porto di Bari, estate da record: registrati 1.640 approdi in otto mesi

Tra imbarchi e sbarchi sono state movimentate oltre 5 milioni di tonnellate di merci, +9,4% sul 2022

Estate rovente e traffici record nei porti dell'Adriatico meridionale. I primi otto mesi dell'anno registrano trend storici di crescita che superano le migliori performance pre-Covid. Da gennaio ad agosto, il Sistema ha attratto e gestito 3.715 accosti e più di 13 milioni di tonnellate di merce. Sono 226mila i mezzi movimentati.

Nello specifico, l'analisi delle performance dei singoli porti vede il porto di Bari distinguersi per il numero degli accosti. Nei primi otto mesi dell'anno, infatti, il porto capoluogo di regione ha gestito ben 1.640 approdi. Tra imbarchi e sbarchi, inoltre, sono state movimentate oltre 5 milioni di tonnellate di merci, pari al +9,4% rispetto al 2022. Bari registra un vero e proprio boom nella movimentazione delle rinfuse solide e dei cereali in particolare che porta il comparto al +48% rispetto al 2022.

Tra camion e trailers, in otto mesi, sono transitati quasi 130mila mezzi e oltre 48mila TEU.

Il porto di Bari registra, inoltre, un'ottima performance anche per i flussi di passeggeri con un totale di quasi 817mila passeggeri traghetti, dato che si traduce in una crescita del +4,3% rispetto all'anno precedente, e più di 267mila croceristi, in crescita dell'8% rispetto al 2022.

La stagione turistica, appena conclusa, ha impresso un notevole impulso alle attività dei porti dell'Adriatico meridionale, un trend che lascia ipotizzare un bilancio annuale da record.

Nei primi otto mesi dell'anno, l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) ha registrato nei porti del proprio Sistema (Bari, Brindisi, Barletta, Monopoli, Manfredonia e Termoli) un totale di 3.715 accosti che rappresentano quasi il 27% in più rispetto al 2022. La quantità di merci movimentate ha superato i 13 milioni di tonnellate, per un +4% rispetto all'anno precedente.

Ciò che rende questa performance ancora più interessante è il confronto con il 2019, anno pre-COVID. Il 2023, infatti, sta dimostrando una crescita significativa del +16%, sia in termini di merci movimentate che nel numero di navi accostate.

Le statistiche confermano che il vero punto di forza continua ad essere il traffico traghetti che ha portato ad un aumento importante del flusso di passeggeri che ha sfiorato gli 1,5 milioni di persone, rappresentando un incremento del 37% rispetto all'anno precedente e del 15% rispetto al 2019. Rilevante anche la movimentazione dei mezzi, camion e trailer, che è cresciuta del + 13% rispetto al 2022, con 226.000 veicoli movimentati.
  • Porto di Bari
Altri contenuti a tema
Sbarcati a Bari 103 migranti soccorsi domenica scorsa nel Mediterraneo Sbarcati a Bari 103 migranti soccorsi domenica scorsa nel Mediterraneo Questa mattina l'approdo in porto della nave Humanity 1
Guasto sulla Msc, crociera rinviata via Sms. La nave arriva stasera a Bari Guasto sulla Msc, crociera rinviata via Sms. La nave arriva stasera a Bari A bordo ci sono circa 1000 persone, ripartita da Corfù sta navigando in autonomia verso il nostro porto
Porto di Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate 40 tonnellate di fitosanitari illegali Porto di Bari, traffico illegale di fitostimolanti: sequestrate 40 tonnellate di fitosanitari illegali Il prodotto trasportato era cianammide, vietato in Europa sin dal 2008
Il nuovo terminal crociere del porto di Bari verso la concretizzazione: completato il suo "tetto" Il nuovo terminal crociere del porto di Bari verso la concretizzazione: completato il suo "tetto" L'Autorità di sistema portuale del mare adriatico meridionale: "Il terminal, oltre ad accogliere i turisti, potrà rapidamente cambiare funzione e trasformarsi in un contenitore polifunzionale"
Primo weekend d'agosto al porto di Bari, oltre 22mila in partenza verso Grecia, Albania e Croazia Primo weekend d'agosto al porto di Bari, oltre 22mila in partenza verso Grecia, Albania e Croazia Sono arrivate anche tre navi da crociera di Msc e Costa, e tanti sono stati i crocieristi a visitare la nostra città
Quasi 120mila calzature di contrabbando sequestrate nel porto di Bari Quasi 120mila calzature di contrabbando sequestrate nel porto di Bari L'azione è frutto di un importante Protocollo di Intesa siglato tra Guardia di Finanza e Agenzia Dogane e Monopoli
Operaio morto al porto di Bari, Patroni Griffi: «Impegno elevare standard sicurezza» Operaio morto al porto di Bari, Patroni Griffi: «Impegno elevare standard sicurezza» Si tratta del secondo episodio in due anni, interessato lo Spesal e la polizia giudiziaria
Porto di Bari, in arrivo 244 migranti a bordo della Ocean Viking Porto di Bari, in arrivo 244 migranti a bordo della Ocean Viking Sono stati tratti in salvo in tre diversi interventi, 12 i minori e 8 le donne di cui 2 incinte
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.