Salvatore Negro
Salvatore Negro
Politica

Politica pugliese in lutto per la scomparsa di Salvatore Negro

L'assessore regionale al Welfare si è spento stamattina dopo una lunga malattia

La politica pugliese da oggi l'addio a Salvatore Negro. Il 64enne salentino, assessore regionale al Welfare, era malato da tempo di un cancro ai polmoni, e per lo stesso motivo era stato ricoverato nelle ultime settimane. La morte è sopraggiunta stamane nel nosocomio leccese. In seguito alla notizia, nella giornata di oggi sono state sospese tutte le operazioni relative al Consiglio Regionale in segno di cordoglio.

Salvatore Negro, eletto tra i Popolari, vantava una lunga carriera in ambito politico, a livello regionale era già alla seconda legislatura. Nella prima faceva parte della Unione di Centro. La sua carriera era iniziata nel lontano 1980, come consigliere comunale di Muro Leccese. nella stesa città era stato sindaco dal 1995 al 2004, dove aveva continuato come consigliere comunale fino al 2009. Dal 2004 aveva anche ricoperto il ruolo di consigliere provinciale di Lecce e ed era stato nominato vicepresidente del consiglio provinciale fino al 2009.

«Totò Negro era una bella persona, aperto, sensibile, di buon carattere, di rara umanità. Mi rendo interprete del dolore dell'intera Assemblea e della vicinanza fraterna alla famiglia, per la scomparsa prematura di un collega e soprattutto amico, che nel suo impegno in Aula e in Assessorato non ha mai fatto mancare il contributo della sua professionalità, della competenza e della solidarietà al servizio della Puglia e dei Pugliesi». Queste le parole del presidente del Consiglio Regionale, Mario Loizzo che con sincera commozione esprime il cordoglio per la scomparsa dell'assessore.
  • Regione Puglia
  • Welfare
Altri contenuti a tema
Segretariato sociale “on the road”, dall’11 ottobre nuovi orari nei municipi I e V Segretariato sociale “on the road”, dall’11 ottobre nuovi orari nei municipi I e V Iniziativa dell’assessorato al Welfare che offre uno sportello dedicato all’orientamento nell’ambito dei servizi alla persona
Bari-Municipio II, arriva la mappa digitale della comunità solidale Bari-Municipio II, arriva la mappa digitale della comunità solidale Servizio nato per integrare e valorizzare attività e competenze di soggetti collettivi che operano sul territorio
Casa della salute dei bambini, oggi screening posturali gratuiti Casa della salute dei bambini, oggi screening posturali gratuiti Appuntamento nel pomeriggio al Centro Servizi per le Famiglie di Carrassi, San Pasquale, Mungivacca
Fiera del Levante, il ministro Pichetto Fratin a Bari per il convegno sul cambiamento climatico Fiera del Levante, il ministro Pichetto Fratin a Bari per il convegno sul cambiamento climatico Siglato stamattina il Patto dei sindaci per una Puglia neutrale dal punto di vista delle emissioni
Progetto "Pass", oltre 700 le persone fragili assistite dai volontari sulle spiagge di Bari Progetto "Pass", oltre 700 le persone fragili assistite dai volontari sulle spiagge di Bari Stamttina il Comune ha premiato chi ha partecipato all'iniziativa solidale durante i mesi estivi
Sinfonie d'acqua, giovani musicisti da tutta Italia si danno appuntamento a Bari Sinfonie d'acqua, giovani musicisti da tutta Italia si danno appuntamento a Bari Progetto di Regione, Aqp e Politecnico. Domenica concerto finale al Kursaal Santa Lucia
Fornitura libri di testo per famiglie a basso reddito, aperta seconda finestra della Regione Puglia Fornitura libri di testo per famiglie a basso reddito, aperta seconda finestra della Regione Puglia La scadenza è prevista per le ore 12:00 del 24 settembre 2023. Tutti i dettagli
Piano contro le ondate di calore, a Bari 3.500 anziani seguiti e 1.600 richieste di aiuto Piano contro le ondate di calore, a Bari 3.500 anziani seguiti e 1.600 richieste di aiuto Oltre 6mila le prestazioni erogate dal Centro comunale di contrasto alle povertà estreme Area 51, e 23mila i pasti distribuiti
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.