Salvatore Negro
Salvatore Negro
Politica

Politica pugliese in lutto per la scomparsa di Salvatore Negro

L'assessore regionale al Welfare si è spento stamattina dopo una lunga malattia

La politica pugliese da oggi l'addio a Salvatore Negro. Il 64enne salentino, assessore regionale al Welfare, era malato da tempo di un cancro ai polmoni, e per lo stesso motivo era stato ricoverato nelle ultime settimane. La morte è sopraggiunta stamane nel nosocomio leccese. In seguito alla notizia, nella giornata di oggi sono state sospese tutte le operazioni relative al Consiglio Regionale in segno di cordoglio.

Salvatore Negro, eletto tra i Popolari, vantava una lunga carriera in ambito politico, a livello regionale era già alla seconda legislatura. Nella prima faceva parte della Unione di Centro. La sua carriera era iniziata nel lontano 1980, come consigliere comunale di Muro Leccese. nella stesa città era stato sindaco dal 1995 al 2004, dove aveva continuato come consigliere comunale fino al 2009. Dal 2004 aveva anche ricoperto il ruolo di consigliere provinciale di Lecce e ed era stato nominato vicepresidente del consiglio provinciale fino al 2009.

«Totò Negro era una bella persona, aperto, sensibile, di buon carattere, di rara umanità. Mi rendo interprete del dolore dell'intera Assemblea e della vicinanza fraterna alla famiglia, per la scomparsa prematura di un collega e soprattutto amico, che nel suo impegno in Aula e in Assessorato non ha mai fatto mancare il contributo della sua professionalità, della competenza e della solidarietà al servizio della Puglia e dei Pugliesi». Queste le parole del presidente del Consiglio Regionale, Mario Loizzo che con sincera commozione esprime il cordoglio per la scomparsa dell'assessore.
  • Regione Puglia
  • Welfare
Altri contenuti a tema
Ai capoluoghi di provincia 20 milioni dalla Regione Puglia per rafforzare la raccolta differenziata Ai capoluoghi di provincia 20 milioni dalla Regione Puglia per rafforzare la raccolta differenziata L’iniziativa parte integrante dell’Accordo per la Coesione sottoscritto con la Presidenza del Consiglio
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero È stato pubblicato il nuovo bando promosso dalla Regione Puglia
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.