Il pianoforte
Il pianoforte
Attualità

Policlinico di Bari, un pianoforte per cullare i neonati ricoverati

Lo strumento è stato posizionato nell’area antistante all’ingresso del reparto

A cullare i neonati ricoverati arriva la musica: sonate e sinfonie eseguite direttamente da medici e infermieri del reparto. Grazie alla generosità della ditta di strumenti musicali 88 tasti di Bari, infatti, un pianoforte è stato donato all'unità di Neonatologia e Terapia intensiva neonatale, diretta dal professor Nicola Laforgia. Il piano è stato posizionato nell'area antistante all'ingresso del reparto in maniera tale che le note possano essere ascoltate anche all'interno.

L'iniziativa nasce da un'idea del medico Alessandro Grassi. "In reparto abbiamo un sistema di interfono che utilizziamo per chiamare i genitori dei bambini e un giorno, invece di chiamarli per nome, ho usato un brano musicale: ho detto loro 'quando sentite la musica, potete entrare' – racconta Grassi - La reazione è stata sorprendente, un papà si è commosso perché dopo mesi di difficoltà sentiva qualcosa di bello. Qui in Neonatologia i pazienti non sono solo i bambini, ma anche i genitori. È stato allora che ho chiesto informazioni alla scuola di musica che frequenta mia figlia".

In poche settimane è giunta la donazione. Ieri l'inaugurazione del pianoforte con l'esecuzione di brani del repertorio classico e leggero come la Sonatina di Beethoven, I giorni di Einaudi e Over the rainbow di Arlen. A suonare i medici Manuela Capozza, Antonella Filannino, Vittorio Stallone e Alessandro Grassi.

"Vogliamo rendere gli ambienti, in cui si lavora e in cui accogliamo i genitori, più a misura di famiglia, perché noi abbiamo anche bambini in reparto per mesi - spiega il direttore, Nicola Laforgia - far sentire la musica significa riuscire a dare alle famiglie un'immagine del reparto che non sia solo quella di luogo di sofferenza, di paura e di difficoltà, ma anche un luogo dove attraverso la musica si possono trasmettere sensazioni positive che fanno anche bene ai bambini, come le esperienze della musicoterapia fatte da noi e in reparti come il nostro. Ci impegniamo a ridurre i rumori molesti dei monitor e delle apparecchiature della terapia intensiva e la musica diventa una vera e propria cura: anche questo ci può aiutare a fare meglio il nostro lavoro".
  • Musica
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Un progetto gratuito realizzato dalla prof.ssa Lonia Lotito insieme a suo figlio Enzo Paolo e allo sponsor Salvatore Liso di Timeout
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Confini Labili, la musica supera ogni confine con la rassegna itinerante per i quartieri di Bari Confini Labili, la musica supera ogni confine con la rassegna itinerante per i quartieri di Bari Dal 5 luglio al 15 agosto il progetto realizzato dal centro interculturale Abusuan di Bari
Commissione Culture di Bari, riconoscimento alla cantante Elisabetta Stramaglia Commissione Culture di Bari, riconoscimento alla cantante Elisabetta Stramaglia Reduce dalla trasmissione televisiva The Voice Senior, premiata a Palazzo di Città
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale a cui partecipa l’unità operativa di Oftalmologia diretta dal prof. Gianni Alessio
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Stagione Estiva 2025: Poliba e Uniba nella Festa della Musica con l’Orchestra Sinfonica Metropolitana Stagione Estiva 2025: Poliba e Uniba nella Festa della Musica con l’Orchestra Sinfonica Metropolitana 26 concerti nei comuni, 6 nelle sedi universitarie, 3 nuove produzioni sinfoniche
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.