Violenza
Violenza
Cronaca

Picchia la moglie davanti ai due figli, arrestato 20enne al Libertà

L'uomo è stati rintracciato dalla polizia in via Dante. Per la donna frattura del setto nasale

Ieri a Bari la polizia di Stato al Libertà, in via Dante Alighieri, ha arrestato un 20enne barese con precedenti, ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia e lesioni gravi e aggravate. Alle 12 circa una volante, su segnalazione giunta al 113, si è portata all'interno di uno stabile, dove un condomino aveva soccorso una donna con il naso rotto e sanguinante.

I poliziotti, giunti sul posto, hanno contattato la vittima che subito ha denunciato di essere stata poco prima aggredita e picchiata violentemente dal coniuge. La vittima, inoltre, specificava che era stata aggredita in presenza dei suoi due figli minori e che non era la prima volta.

Sul luogo è sopraggiunto il 118 che ha trasportato la giovane donna al pronto soccorso del locale Policlinico, mentre i poliziotti nel frattempo hanno rintracciato l'uomo non lontano dalla sua abitazione, arrestandolo.

I sanitari del Policlinico, dopo aver prestato le cure del caso, hanno dichiarato la donna guaribile in 30 giorni per frattura del setto nasale. Dopo le formalità di rito, attivate le procedure del "Codice Rosso" per gli eventi di violenza domestica, l'arrestato è stato condotto in carcere a disposizione dell'autorità giudiziaria procedente.
  • Polizia di Stato
  • Quartiere Libertà
  • violenza di genere
Altri contenuti a tema
L’APS G.I.R.A.F.F.A. inaugura il camper del progetto “A un passo da te” per le donne e le ragazze in difficoltà L’APS G.I.R.A.F.F.A. inaugura il camper del progetto “A un passo da te” per le donne e le ragazze in difficoltà Un camper che riporta il numero di emergenza nazionale 1522 e il logo dell’associazione
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Al via il ciclo di incontri sulla violenza silente presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Bari Il prossimo incontro il 9 aprile nell'Aula Aldo Moro del Dipartimento
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Difesa personale, corso gratuito per le donne al Municipio II di Bari Organizzato nell’ambito della promozione di eventi e attività finalizzate al contrasto della violenza di genere
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Siglato protocollo di intesa interistituzionale contro la violenza di genere: gli impegni del Comune di Bari Il programma triennale per la prevenzione e il contrasto al fenomeno della violenza di genere e degli abusi e per la tutela delle vittime
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.