Policlinico Bari
Policlinico Bari
Scuola e Lavoro

Perdita di peso record con il nuovo farmaco anti-diabete, la sperimentazione al Policlinico di Bari

Arruolati 23 pazienti in due diversi studi: calo della glicemia e 14 kg in meno. Giorgino: «Pazienti molto soddisfatti»

È stata avviata presso l'unità operativa complessa di Endocrinologia del Policlinico di Bari la sperimentazione del farmaco anti-obesità in grado di determinare perdite di peso record nei pazienti. Il preparato, chiamato tirzepatide, agisce mimando l'azione di due ormoni naturali che aiutano a controllare la glicemia e sono coinvolti nell'invio di segnali di ripienezza dall'intestino al cervello. L'assunzione del farmaco determina in chi ha il diabete la normalizzazione dei valori della glicemia in un paziente su due e produce un calo di peso medio di 12 kg, e in chi è obeso un calo di peso medio di 22 kg.

Nella prima sperimentazione al Policlinico, che si è appena conclusa (SURPASS-3), sono stati 4 i pazienti che hanno partecipato; nello studio in corso (SURPASS-CVOT), invece, che dovrà valutare anche gli effetti cardiovascolari, sono stati arruolati 19 pazienti, di cui circa la metà sta assumendo il farmaco.

«Il dosaggio massimo del farmaco (15 mg) si raggiunge dopo circa sei mesi dall'inizio del trattamento perché la dose va gradualmente aumentata di 2,5 mg ogni mese. Tuttavia, il calo della glicemia e del peso iniziano a manifestarsi sin dopo le prime due-tre settimane e divengono progressivamente maggiori – spiega il professor Francesco Giorgino, direttore dell'unità operativa complessa di Endocrinologia – Nel primo studio abbiamo osservato una perdita di peso di 14 kg in media: i pazienti sono stati molto contenti e dispiaciuti di aver dovuto interrompere il trattamento quando si è conclusa la sperimentazione».

Il nuovo medicinale anti-diabete è al centro di ricerche recentemente pubblicate sulla rivista The Lancet che ha, tra i suoi autori, tutti scienziati di fama internazionale, anche il professor Francesco Giorgino. Il direttore dell'Endocrinologia del Policlinico ha inoltre partecipato nei giorni scorsi al Congresso della American Diabetes Association a New Orleans durante il quale sono stati presentati i risultati dello studio SURMOUNT-1 nell'obesità.
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Ha un incidente con la motosega, al Policlinico di Bari l'intervento per reimpiantare il braccio Ha un incidente con la motosega, al Policlinico di Bari l'intervento per reimpiantare il braccio Operazione di "ortoplastica" durata oltre 6 ore. Il 74enne era arrivato con l'arto completamente amputato
Policlinico di Bari, tagliato il traguardo dei mille trapianti di midollo osseo Policlinico di Bari, tagliato il traguardo dei mille trapianti di midollo osseo Il direttore generale Migliore: «Evitati viaggi fuori regione per questo tipo di procedure»
Tre trapianti di fegato in cinque giorni, record a Bari Tre trapianti di fegato in cinque giorni, record a Bari Uno effettuato d'urgenza su una paziente con epatite fulminante
Al Policlinico di Bari è stata rimossa una rara cisti vertebrale Al Policlinico di Bari è stata rimossa una rara cisti vertebrale L'intervento su una ragazza di 15 anni è durato 12 ore
Sorpresa per i bambini dell'oncoematologia pediatrica, i calciatori del Bari portano le uova di Pasqua Sorpresa per i bambini dell'oncoematologia pediatrica, i calciatori del Bari portano le uova di Pasqua Una delegazione della squadra biancorossa stamattina ha fatto visita al reparto del Policlinico
Primo soccorso, gli studenti delle scuole di Bari "a lezione" con il 118 Primo soccorso, gli studenti delle scuole di Bari "a lezione" con il 118 Protagonisti gli istituti comprensivi "Grimaldi-Lombardi" e "Umberto I-San Nicola" e il liceo "G. Salvemini"
Giornata in memoria delle vittime del Covid, il ricordo di un infermiere del Policlinico di Bari Giornata in memoria delle vittime del Covid, il ricordo di un infermiere del Policlinico di Bari Il pensiero di Nicola De Giosa affidato ai canali social dell'ospedale: «Impossibile dimenticare»
Policlinico di Bari, gli sportelli Cup riaprono al pubblico Policlinico di Bari, gli sportelli Cup riaprono al pubblico Il servizio si affiancherà alle attuali modalità dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18.30
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.