L'arresto di Eugenio Palermiti
L'arresto di Eugenio Palermiti
Cronaca

Palermiti in carcere, in ginocchio il clan di Japigia: «Era il capo carismatico»

Per il gip De Salvatore, il 69enne era «autorità mafiosa sul territorio» e «ritenuto il vertice dell'omonimo clan»

Ferito da due colpi di pistola. Così fu gambizzato Teodoro Greco, 11 anni fa, perché s'era dimenticato dei «vecchi amici». Un caso tornato alla ribalta con l'arresto di Eugenio Palermiti, quale presunto mandante: «U 'Nonn», 69enne considerato col grado di «nona» il «capo carismatico e autorità mafiosa», è stato arrestato.

Palermiti è tornato in carcere per concorso in lesioni personali, violenza privata e atti persecutori aggravati dal metodo mafioso, secondo la misura cautelare del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari, Giuseppe De Salvatore. A imprimere una svolta alle indagini sono state le dichiarazioni di tre collaboratori di giustizia, tra cui soprattutto quelle di Domenico Milella, che quel giorno (il 20 novembre 2013) era con Filippo Mineccia in viale Japigia per colpire il 59enne.

È stato Milella, negli anni braccio destro di Palermiti, a riferire «di avere utilizzato uno scooter T-Max rubato», «di aver sparato con una pistola calibro 9» e «di aver esploso un colpo in direzione delle gambe di Greco», colpendolo «al polpaccio ed al piede». Altri colpi, poi - ha riferito agli inquirenti diretti dal pubblico ministero antimafia Fabio Buquicchio -, sono stati sparati «dall'altro lato e più dietro» per «spaventare a dovere la vittima (così come gli era stato ordinato da Palermiti)».

Questo è, perlomeno, il racconto di Milella che quel pomeriggio era con Mineccia per ferire Greco. Perché Greco «si era allontanato da Palermiti a cui era solito prestare favori, suscitando il malcontento di quest'ultimo che l'aveva accusato di essersi dimenticato» dei «vecchi amici» («Non lo stava più facendo mangiare», le parole del collaboratore) e, pertanto aveva incaricato Milella di «sparargli alle gambe appena lo avesse trovato, pure con un colpo solo, per farlo spaventare».

Ed è sempre Milella a fornire ai detective della Squadra Mobile, al comando del primo dirigente Filippo Portoghese, il movente dell'aggressione, ovvero «indurre la vittima (Palermiti avrebbe fatto in modo di far ricadere la colpa su Eugenio Fortunato, sfruttando i rapporti tesi tra quest'ultimo e Greco) a chiedere a lui aiuto per l'agguato subìto». Una ricostruzione confermata da Gianfranco Catalano e Domenico Lavermicocca, secondo cui «a fare quella porcheria» a Greco fu Palermiti.

Palermiti è accusato di atti persecutori e di violenza privata commessi verso tre aspiranti collaboratori di giustizia (Lavermicocca, Catalano e Agostino Capriati). «Le condotte - è scritto - erano dirette ad ottenere la ritrattazione delle dichiarazioni rese e l'allontanamento forzoso dei rispettivi nuclei familiari da Japigia».
  • Eugenio Palermiti
  • Domenico Milella
Altri contenuti a tema
Omicidio Lopez: i baby boss Palermiti e Parisi non rispondono al Gip Omicidio Lopez: i baby boss Palermiti e Parisi non rispondono al Gip Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. Anche Palermiti era armato in discoteca quando fu uccisa, per errore, la 19enne
L'allarme dell'Antimafia di Bari: «I clan si affrontano nelle discoteche» L'allarme dell'Antimafia di Bari: «I clan si affrontano nelle discoteche» L'appello del procuratore aggiunto Giannella in conferenza stampa: «I gestori dei locali si affidino a security seria»
Omicidio Lopez, i baby boss Palermiti e Parisi meditavano vendetta Omicidio Lopez, i baby boss Palermiti e Parisi meditavano vendetta Ne è convinto il gip Rinaldi, che nei loro confronti ha disposto la detenzione in carcere per porto e detenzione d’arma
L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» Per Giannella «l'abitudine delle giovani leve, ad andare armati in discoteca, è un’abitudine che si sta quasi normalizzando»
Ai domiciliari Palermiti junior, l'arresto durante il pranzo di Natale Ai domiciliari Palermiti junior, l'arresto durante il pranzo di Natale Il 20enne, nipote omonimo del boss di Japigia, fece irruzione in una classe dell'istituto Lenoci e aggredì la sua ex fidanzata
Il pentito Milella continuava a occuparsi di droga: arrestato a Genova Il pentito Milella continuava a occuparsi di droga: arrestato a Genova Era ai vertici del clan Palermiti fino a quando nel 2020 ha deciso di collaborare con la giustizia. «Un capo non dorme, ma veglia»
Omicidio Rafaschieri, sconto di pena per Palermiti: 20 anni di carcere Omicidio Rafaschieri, sconto di pena per Palermiti: 20 anni di carcere Ridotta la pena dalla Corte d'Assise d'Appello per il figlio di Eugenio: esclusa la premeditazione. 18 per Mineccia, 8 per Milella
Armi e droga, 8 condanne nel clan Palermiti. Sconto al boss pentito Armi e droga, 8 condanne nel clan Palermiti. Sconto al boss pentito Processo da rifare per il nipote del boss Palermiti, Antonino. Definitivi 4 anni di carcere al collaboratore Milella
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.