Saverio Amorisco durante l'allestimento
Saverio Amorisco durante l'allestimento
Vita di città

Palco di San Nicola in piazza del Ferrarese: ecco chi lo ha allestito

La spiegazione dell'addobbo apprezzato da migliaia di fedeli

Decine di migliaia di fedeli hanno reso omaggio nelle scorse giornate a San Nicola di Bari, patrono del capoluogo e delle Russie, Santo ecumenico che nel nome di Dio unisce ancora oggi Occidente ed Oriente.

Ad allestire il palco che ospiterà la sua effigie sino a domenica 11 maggio è stato, ancora una volta, l'artista giovinazzese del sacro Saverio Amorisco, sempre più quotato su scala regionale per i suoi allestimenti sacri. Lo abbiamo incontrato nella mattinata del 7 maggio, a poche ore dall'attesissimo Corteo Storico che rievoca l'arrivo delle ossa del Santo trafugate dai 61 marinai a Myra, nell'attuale Turchia.

«Dopo l'entusiasmante raggiera dello scorso anno - ci ha spiegato l'artista del sacro -, quest'anno le aspettative erano ancora più alte. Da parte del Priore della Basilica c'era la ferma volontà di sottolineare la caratteristica giubilare dell'anno in corso. Così ho pensato di inscrivere l'antica e pregevole immagine nicolaiana nel logo proprio dell'anno giubilare, rivisitando la composizione dello stesso logo per chiari motivi artistici, ho pensato di realizzarlo in chiave "Ti addobbo"».

Amorisco ha quindi voluto fare una precisazione affatto scontata: «Tra l'altro c'è un forte legame tra San Nicola, i pellegrini e appunto il motto del giubileo "Pellegrini di speranza". E quindi, inserito in quella macchina in Piazza del Ferrarese, è sembrato quasi il quinto pellegrino accanto agli omini colorati che fanno parte del logo. Un messaggio ecumenico per il Santo per eccellenza dell'ecumenismo e dei ponti tra Occidente ed Oriente. Infine mi piace ricordare che, a completamento del lavoro, sui laterali sono state apposti gli stemmi episcopali su sfondo bianco e tre bande rosse, a ricordare lo stemma cittadino», ha concluso Amorisco.
  • San Nicola di Bari
  • Saverio Amorisco
Altri contenuti a tema
L'effigie di San Nicola di nuovo in Basilica dopo la sosta al Porto di Bari L'effigie di San Nicola di nuovo in Basilica dopo la sosta al Porto di Bari Ieri pomeriggio la santa messa per la gente di mare
Il Canada restituisce reliquie di San Nicola Il Canada restituisce reliquie di San Nicola Cerimonia al Museo della Guerra di Ottawa alla presenza del Generale dei Carabinieri, Francesco Gargaro
È il giorno di San Nicola per gli ortodossi: il programma in Basilica È il giorno di San Nicola per gli ortodossi: il programma in Basilica Accoglienza dei pellegrini sin dalle 6.00 del mattino
San Nicola e la birra, il sacro e il profano di Bari: l'idea di Prinz Zaum San Nicola e la birra, il sacro e il profano di Bari: l'idea di Prinz Zaum Un omaggio alla baresità raccontato da Arcangelo Licino
Tradizione e fede nell'alba di San Nicola - FOTO Tradizione e fede nell'alba di San Nicola - FOTO Questa mattina la messa solenne in Basilica. In migliaia per le vie della città vecchia
Il rientro di San Nicola in Basilica: è ancora festa a Bari Il rientro di San Nicola in Basilica: è ancora festa a Bari Stasera i fuochi pirotecnici rinviati l'8 ed il 9 maggio
L'addobbo del palco di San Nicola è di un giovinazzese L'addobbo del palco di San Nicola è di un giovinazzese Genesi e significato del bellissimo drappeggio pensato da Saverio Amorisco
San Nicola ed i pellegrini venuti da lontano, custodi di fede autentica San Nicola ed i pellegrini venuti da lontano, custodi di fede autentica Dall'Abruzzo, dal Molise e dalla Basilicata. In tanti hanno reso omaggio al Vescovo dell'ecumenismo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.