Ospedale San Paolo
Ospedale San Paolo
Servizi sociali

Ospedale San Paolo, partono i gruppi di ascolto e mutuo soccorso per neo mamme

Si tratta di una delle prime iniziative organizzate dalla nuova Casa della Neogenitorialità

Oggi, martedì 5 luglio, dalle ore 17 alle 18.30, sarà avviata una delle prime azioni della nuova Casa della Neogenitorialità, con i gruppi di ascolto e mutuo aiuto tra neomamme e mamme vulnerabili degenti nei reparti di Ostetricia, Ginecologia e Pediatria dell'Ospedale San Paolo di Bari.

L'attività sarà curata dall'equipe socio-pedagogica del Centro servizi per le famiglie e Casa della Neogenitorialità dei quartieri San Paolo, Stanic e Villaggio del Lavoratore, un servizio dell'assessorato comunale al Welfare finanziato con i Fondi Intesa Famiglia dalla Regione Puglia e gestito dalla Fondazione Giovanni Paolo II onlus e dalla cooperativa sociale Itaca.
I gruppi di ascolto e mutuo aiuto, condotti da una psicologa, da due educatrici e una coordinatrice, hanno l'obiettivo di favorire lo scambio di buone pratiche, il dialogo e il mutuo aiuto tra le neomamme e si svolgeranno ogni primo martedì del mese, fino a ottobre prossimo, ad eccezione del mese di agosto, in cui l'attività è programmata per il 30 agosto.

«Parte il nuovo programma di sostegno rivolto alle coppie, i neogenitori, i genitori e le mamme maggiormente vulnerabili - commenta Francesca Bottalico - nell'ambito della progettualità di una delle due Case della Neogenitorialità avviate e finanziate dall'assessorato al Welfare, che tra le prime azioni ha individuato proprio l'attivazione di gruppi di confronto e mutuo sostegno tra donne e neogenitori, con il supporto di un'equipe specializzata. Una progettualità orientata a sostenere le coppie e le mamme dalla gravidanza alla degenza in ospedale e fino al periodo post nascita a casa. Un'azione importante che nasce grazie dalla collaborazione tra i reparti di Ostetricia, Ginecologia e Pediatria nell'ospedale San Paolo, che ringrazio, e il team della Casa della Neogenitorialità del quartiere San Paolo, e che si svilupperà dopo il parto anche grazie alla rete tra assessorato, privato sociale e Asl con i consultori per seguire le mamme, i papà e i neonati nei primi 100 giorni, periodo decisivo per una sana crescita di piccoli e per accompagnare al meglio la dimensione di vulnerabilità che molti genitori vivono proprio in questa fase delicata».

All'avvio dei lavori, parteciperà l'assessora al Welfare Francesca Bottalico.

Per prenotazioni e iscrizioni: via Marche 1, dal lunedì al venerdì ore 9 - 12, 080 9758757, csfsanpaolo@fgp2.it.
  • Francesca Bottalico
  • Welfare
  • Ospedale San Paolo
Altri contenuti a tema
Il Rotary Club Bari Alto “Terra dei Peuceti” dona caschi refrigeranti all'oncologia del San Paolo Il Rotary Club Bari Alto “Terra dei Peuceti” dona caschi refrigeranti all'oncologia del San Paolo Raddoppia così l'offerta del nosocomio barese
Celiachia, all’Ospedale San Paolo di Bari attivo un centro di diagnosi e cura della malattia Celiachia, all’Ospedale San Paolo di Bari attivo un centro di diagnosi e cura della malattia Diagnosi tempestive e corretta gestione per migliorare la qualità di vita dei pazienti pediatrici e adulti
Grastroenterologia all'ospedale San Paolo, nel 2024 12mila procedure endoscopiche e oltre 250 urgenze Grastroenterologia all'ospedale San Paolo, nel 2024 12mila procedure endoscopiche e oltre 250 urgenze Il percorso condiviso con Endoscopia digestiva e le diverse unità operative del presidio
All'Ospedale San Paolo di Bari un punto lettura per i piccoli di Pediatria e Neonatologia All'Ospedale San Paolo di Bari un punto lettura per i piccoli di Pediatria e Neonatologia L'iniziativa promossa dall'associazione Libri Su Misura
Ospedale San Paolo, altra aggressione a infermieri: la solidarietà di ASL Bari Ospedale San Paolo, altra aggressione a infermieri: la solidarietà di ASL Bari Nella notte tra il 30 e il 31 marzo scorsi due infermieri in servizio presso il Pronto soccorso
Intossicati da monossido di carbonio, marito e moglie salvati da ossigenoterapia all’ospedale San Paolo di Bari Intossicati da monossido di carbonio, marito e moglie salvati da ossigenoterapia all’ospedale San Paolo di Bari La coppia è arrivata la notte scorsa da Canosa di Puglia in condizioni critiche e subito trattata dai professionisti della Medicina iperbarica
L’ospedale San Paolo si tinge di rosso in memoria delle donne vittime di violenza L’ospedale San Paolo si tinge di rosso in memoria delle donne vittime di violenza “Dalla parte delle donne contro ogni forma di violenza”
All'Ospedale San Paolo di Bari, giochi per i piccoli pazienti e un laboratorio per le mamme All'Ospedale San Paolo di Bari, giochi per i piccoli pazienti e un laboratorio per le mamme La Giornata mondiale dei diritti dell’Infanzia come occasione per inaugurare uno spazio dedicato a neomamme e gestanti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.