Carabinieri (repertorio)
Carabinieri (repertorio)
Cronaca

Omicidio Ranieri a San Pio, due arresti a Bari

Si tratta di un 38enne ritenuto esecutore materiale e un 36enne che avrebbe fornito informazioni false

I carabinieri del comando provinciale di Bari hanno dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di due persone: D.A., 38enne, censurato e già detenuto per altra causa, indagato per omicidio in concorso, porto e detenzione di arma da fuoco, nonché F.D., 36enne, indagato per false informazioni al pubblico ministero. Ad entrambi è stata altresì contestata l'aggravante del metodo mafioso.
Secondo l'impostazione accusatoria accolta dal Gip (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa), la sera dell'11 settembre 2019, in pieno centro abitato presso il quartiere San Pio (Enziteto) di Bari, il 38enne, su mandato del capo dell'articolazione locale del clan Strisciuglio e con il supporto di altri due indagati (tutti già arrestati dai Carabinieri due settimane dopo i fatti) avrebbe esploso vari colpi di arma da fuoco nei confronti di Ranieri Michele, all'epoca 39enne, ritenuto esponente dell'articolazione di Bari Carbonara del clan Strisciuglio, inseguendolo anche con un motociclo e colpendolo nuovamente, fintanto da causarne la morte.


Riguardo invece all'altro arrestato odierno, sentito dal pubblico ministero l'indomani mattina dell'omicidio, avrebbe omesso di fornire informazioni utili ai fini dell'indagine, rendendo dichiarazioni false.
Le indagini, condotte dai militari del Reparto Operativo - Nucleo Investigativo e coordinate dalla DDA di Bari, sviluppate perlopiù mediante servizi di osservazione e pedinamento e per mezzo di attività tecniche, supportate inoltre da diverse dichiarazioni di collaboratori di giustizia, hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico degli indagati e di individuare il movente del fatto delittuoso. Il mandante, infatti, già condannato in primo grado, secondo la tesi accusatoria, avrebbe commissionato l'omicidio allo scopo di affermare il predominio del proprio gruppo criminale, mediante l'utilizzo della forza di intimidazione mafiosa.

Il quadro indiziario raccolto dai carabinieri a carico dell'indagato è stato condiviso dalla Procura della Repubblica di Bari che ha avanzato richiesta di emissione di misura cautelare. Il GIP del Tribunale di Bari, accogliendo la richiesta, ha disposto la cattura del soggetto, allo stato già detenuto per altra causa.


È importante sottolineare che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che, all'esecuzione della misura cautelare odierna, seguirà l'interrogatorio di garanzia e il confronto con la difesa dell'indagato, la cui eventuale colpevolezza, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti.
  • antimafia
Altri contenuti a tema
Operazione in corso dell'antimafia, arresto per undici persone a Bari Operazione in corso dell'antimafia, arresto per undici persone a Bari L'accusa è di blocco stradale, ulteriori informazioni verranno date in mattinata
Un murales per Gaetano Marchitelli, 15enne ucciso 20 anni fa per errore dalla mafia Un murales per Gaetano Marchitelli, 15enne ucciso 20 anni fa per errore dalla mafia L'opera realizzata da Daniela Sersale su uno dei manufatti presenti sulla piazza a lui dedicata
Controllo del mercato delle slot machine, sequestrati 600mila euro ad un affiliato al clan Capriati Controllo del mercato delle slot machine, sequestrati 600mila euro ad un affiliato al clan Capriati Il soggetto nel 2020 era stato arrestato poiché avrebbe percepito una somma mensile di circa 1.000 euro per la collocazione delle macchinette
Sei interdittive antimafia per altrettante aziende di Bari, il prefetto: "Attenzione resta alta" Sei interdittive antimafia per altrettante aziende di Bari, il prefetto: "Attenzione resta alta" I settori vanno dall'armamento ferroviario al settore agricolo, dall'autotrasporto conto terzi al commercio di rottami metallici
Bari ricorda Falcone nel 31º anniversario della strage di Capaci Bari ricorda Falcone nel 31º anniversario della strage di Capaci Alla cerimonia sono invitate, oltre alle autorità, una rappresentanza degli studenti delle scuole superiori
Nuovo scacco al clan Di Cosimo - Rafaschieri, emesse sei condanne definitive. Ecco chi sono Nuovo scacco al clan Di Cosimo - Rafaschieri, emesse sei condanne definitive. Ecco chi sono Il gruppo, vicino agli Strisciuglio, è accusato di pari in luogo pubblico, estorsione, detenzione e porto illegale di armi, spaccio di sostanze stupefacenti
Commerciante di Palese vittima del racket, in manette tre uomini vicini al clan Strisciuglio Commerciante di Palese vittima del racket, in manette tre uomini vicini al clan Strisciuglio Un 22enne e un 25enne avevano estorto 5mila euro, nei guai anche un 21enne per minacce
Estorsione ad imprenditori edili, sei ordini di carcerazione a Bari Estorsione ad imprenditori edili, sei ordini di carcerazione a Bari I reati commessi tra il 2011 e il 2015, e riconducibili al clan Di Cosola
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.