Mobilityamoci oltre
Mobilityamoci oltre
Scuola e Lavoro

Oltre seicento studenti in strada a Bari per il progetto "Mobilityamoci oltre"

In giro per la città a notificare verbali morali a chi non rispetta le regole. Le dichiarazioni dell'assessore Romano

L'assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Bari, Paola Romano, si esprime sull'iniziativa "Mobilityamoci oltre". Di seguito riportiamo le sue dichiarazioni.

«Oggi siamo usciti in strada con i bambini coinvolti nel progetto Mobilityamoci oltre. Oltre seicento alunni delle scuole baresi (300 delle elementari e 320 delle medie) sono in giro per la città per notificare 'verbali morali' a chi non rispetta il codice della strada, ad esempio parcheggiando la propria auto su uno scivolo per persone con disabilità.
L'iniziativa è realizzata insieme alla Polizia Municipale, Automobile Club BARI BAT e le associazioni Il Mito di Efesto APS , Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti - Sezione Provinciale Bari, Strada facendo aps , Angels , Mani Tese Ong Onlus, Dalla Luna - Professionisti dell'ABA per l'autismo, Operamica Cooperativa Sociale Arl-Onlus e Albedo Bari-Palese . Insieme per un mese siamo stati nelle scuole per spiegare l'importanza del rispetto delle regole, raccontare cos'è una disabilità e come certi gesti quotidiani possano rappresentare, per chi ha difficoltà di movimento, un grande ostacolo.
L'obiettivo è spiegare ai nostri concittadini, col sorriso, quanto sia importante adottare comportamenti virtuosi per permettere a chiunque di poter vivere gli spazi di Bari senza alcun vincolo, e allo stesso tempo educare i ragazzi alla cura della propria comunità, a partire dall'esempio personale».
  • Scuola
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Ragazzi sospesi al Romanazzi, parla la preside: «Predisposto un progetto rieducativo» Ragazzi sospesi al Romanazzi, parla la preside: «Predisposto un progetto rieducativo» Obiettivo far loro capire «gli errori fatti e i doveri che discendono dall’appartenere a una comunità»
Sparano al prof con una pistola giocattolo a Bari, sospesi per due settimane Sparano al prof con una pistola giocattolo a Bari, sospesi per due settimane La decisione presa nel pomeriggio di ieri dal consiglio di classe dell'istituto Romanazzi
Sparano al prof a Bari, la scuola domani stabilirà quale sanzione comminare Sparano al prof a Bari, la scuola domani stabilirà quale sanzione comminare I due alunni rischiano la sospensione e un basso voto in condotta, stando alle ultime norme
Il Tar dice no alla sospensiva, dal 9 ottobre via alla mensa scolastica a Bari Il Tar dice no alla sospensiva, dal 9 ottobre via alla mensa scolastica a Bari Ma la battaglia legale è solo all'inizio, udienza prevista il prossimo 10 gennaio
Eposodio choc a Bari, alunno spara al prof con una pistola a pallini Eposodio choc a Bari, alunno spara al prof con una pistola a pallini È successo al Romanazzi, la dirigente promette una punizione esemplare
Nuovo ricorso al Tar, slitta la partenza del servizio mensa nelle scuole Nuovo ricorso al Tar, slitta la partenza del servizio mensa nelle scuole Picaro all'attacco: «C'era tutto il tempo per organizzarsi e garantire l'avvio del servizio mense scolastiche da lunedì»
Scuole vecchie e inadeguate, prosegue la protesta. Sciopero al Marco Polo Scuole vecchie e inadeguate, prosegue la protesta. Sciopero al Marco Polo Il caldo solo l'ultimo problema di una edilizia scolastica in città che ha diverse problematiche
Fa troppo caldo in classe, allo Scacchi si sciopera Fa troppo caldo in classe, allo Scacchi si sciopera Tanti gli studenti che hanno deciso di non entrare, si cercano soluzioni per la prossima primavera
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.