Olio respondabile
Olio respondabile
Bandi e concorsi

Olio ResponsAbile, ragazzi ipovedenti spiegano l'Oro di Puglia

30 novembre a Bari primo appuntamento con il progetto finanziato da Fondazione Megamark

L'olio extravergine d'oliva è uno degli alimenti maggiormente consumati sulle tavole degli italiani, ed è uno dei patrimoni culinari più eccezionali della tradizione pugliese e italiana.

Un tesoro che va custodito e compreso: è questo lo scopo del ciclo d'incontri, che partirà giovedì 30 novembre a Bari presso il supermercato Famila di via Livatino, che sarà tenuto da alcuni degustatori d'eccezione, vale a dire trenta ragazzi ipovedenti, che si sono specializzati per diventare assaggiatori professionisti, iscritti all'elenco nazionale dei tecnici esperti di olio di oliva.

Un pool di sommelier dell'olio, formatisi e selezionati nell'ambito del progetto "Olio ResponsAbile: Giovani Talenti del Gusto", finanziato nell'ambito del concorso "Orizzonti Solidali" della Fondazione Megamark. Si tratta della prima esperienza professionalizzante nel settore oleicolo per la popolazione non vedente sull'intero territorio nazionale. I giovani esperti guideranno i partecipanti alla scoperta dei diversi tipi di oli, riconoscendoli attraverso il sapore e il profumo, ponendo l'accento sui sensi del gusto e dell'olfatto. Nel corso dell'incontro si assaggeranno cinque tipi di oli differenti per poterne cogliere le diverse sfaccettature e verrà anche spiegata l'importanza dell'analisi organolettica dell'olio.

Un progetto che ha permesso ai trenta giovani ipovedenti, tutti under 35, di intraprendere un percorso formativo e professionale che oggi gli offre la possibilità di trovare un impiego in un settore innovativo e in costante crescita come quello culinario.

Un laboratorio di degustazione dell'olio extravergine d'oliva, dunque, ma anche un progetto dal forte valore sociale, realizzato in collaborazione con la Scuola del Gusto di Molfetta e di Bari. Infatti, oltre a diffondere la cultura dell'olio, l'idea ha l'intento di sostenere l'inserimento di giovani ipovedenti nel mercato del lavoro, valorizzando le loro competenze.

Il laboratorio è gratuito e aperto a tutti. Prenotazione obbligatorio sul sito www.scuoladelgusto.it .
  • gruppo megamark
  • fondazione megamark
Altri contenuti a tema
“Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti Il 23 luglio a Bisceglie l’evento di presentazione, il 12 settembre a Trani la premiazione del vincitore
“Supermercati Supersinceri”, il primo podcast del Gruppo Megamark per raccontare la spesa quotidiana “Supermercati Supersinceri”, il primo podcast del Gruppo Megamark per raccontare la spesa quotidiana Con Massimiliano Dona, divulgatore ed esperto di diritti dei consumatori, da domani su Spotify e sulle principali piattaforme streaming
Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Premiati 15 progetti su 553 iniziative che hanno partecipato al bando da tutta la Puglia
Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Il romanzo di Michele Ruol, vincitore della passata edizione, è nella cinquina dei finalisti del “Premio Strega 2025”
A Bari l’ottavo Famila Superstore del Gruppo Megamark: oltre 15 milioni di euro l’investimento e 50 nuovi occupati A Bari l’ottavo Famila Superstore del Gruppo Megamark: oltre 15 milioni di euro l’investimento e 50 nuovi occupati Tra le novità del punto vendita il Bistrò Famila con cucina visiva
Riaperto a Bari, nel quartiere Santo Spirito, il Dok del Gruppo Megamark di Trani completamente ristrutturato Riaperto a Bari, nel quartiere Santo Spirito, il Dok del Gruppo Megamark di Trani completamente ristrutturato Circa due milioni l’investimento e quattro nuove assunzioni. Tra le novità un accesso facilitato per persone con particolari esigenze di mobilità
10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime 10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime Da questa edizione i patrocini di Regione Puglia (assessorato alla Cultura), PACT e Città di Trani
Domani a Bari l'apertura del settimo Famila Superstore Domani a Bari l'apertura del settimo Famila Superstore 4 milioni l’investimento e 30 nuove assunzioni: Tra le novità banco orteria e area per la stabulazione dei mitili
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.