Radio
Radio
Eventi e cultura

Oggi a Bari l'inaugurazione del museo della radio e del museo dei fari

I lavori sono stati eseguiti nell’ambito nel progetto “CoHeN"

Si terrà domani, martedì 21 maggio, alle ore 18.30, nel faro di San Cataldo, l'inaugurazione del "Museo della radio" e del "Museo dei fari e delle torri costiere della Puglia", realizzati in una porzione del piano terra del faro a seguito di un intervento di restauro e rifunzionalizzazione dell'immobile.

I lavori, dell'importo complessivo di 510.000 euro, sono stati eseguiti nell'ambito nel progetto "CoHeN - Coastal Heritage Network", finanziato dalla 4^ targeted call per progetti strategici del Programma Interreg V/A Grecia-Italia 2014-2020, di cui la Regione Puglia è unico partner italiano. Il progetto, realizzato in sinergia con la Marina Militare, ha promosso la cooperazione transfrontaliera per la creazione di un nuovo itinerario adriatico-ionico: in Puglia il restauro, la rifunzionalizzazione e l'allestimento di alcuni fari e torri costiere ha consentito la realizzazione della prima rete pubblica di architetture marittime, concepite come luoghi espositivi e informativi per la conoscenza di temi legati al mare e all'identità dei paesaggi costieri.

All'inaugurazione interverranno l'assessore regionale al personale e organizzazione, delegato del presidente della Regione Puglia, gli assessori comunali alle Culture e ai Lavori pubblici, il comandante del Comando Zona Fari di Taranto Carlo Schena, il coordinatore dei Poli biblio-museali - Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del territorio della Regione Puglia Luigi De Luca, il presidente dell'Associazione Radioamatori Italiani - Sezione di Bari Francesco Cozzi e il collezionista Alberto Chiantera.

L'appuntamento sarà arricchito dall'intervento musicale della Fanfara di Presidio, dalla presenza di uno stand informativo della Marina Militare e da uno speech di Nicolò Carnimeo, scrittore e professore di Diritto della navigazione dell'Università degli studi di Bari, dal titolo "Il progresso dell'uomo nel segno della scienza e della salvaguardia della vita in mare".
  • eventi
Altri contenuti a tema
“Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz “Musica a Corte”, al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani Marco Armani in jazz Domenica 13 luglio eleganza d’autore e il groove raffinato di Fabio Accardi e The Fab5 Acoustic Mood
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Cultura, musica, tradizione e molto altro. Appuntamenti fino a settembre
"Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva "Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva Un'iniziativa promossa dall'Assessorato alle Culture e dalla Fondazione Petruzzelli nei cinque municipi
A Bari torna il progetto “R-Estate in compagnia” A Bari torna il progetto “R-Estate in compagnia” Dal 30 giugno al 2 ottobre 2025, iniziative gratuite per il benessere e la socialità degli anziani
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.