Orchestra da Camera di Kharkiv
Orchestra da Camera di Kharkiv
Eventi e cultura

Oggi a Bari concerto di Natale per la Pace con l'Orchestra da Camera di Kharkiv

Alle ore 19.45 nella Cattedrale di San Sabino

Per non dimenticare la guerra in corso in Ucraina da circa due anni, l'Orchestra da Camera di Kharkiv sarà oggi a Bari per un Concerto di Natale per la Pace, alle ore 19.45 nella Cattedrale di San Sabino.

L'evento è organizzato dal Cirpas - Università degli Studi di Bari Aldo Moro in collaborazione con l'Associazione culturale Società Ideale e l'Accademia di Belle Arti di Bari.

Prima del concerto, mercoledì 20, alle ore 16, nell'Aula Magna dell'Università si svolgerà un incontro per analizzate le ripercussioni della guerra in corso in ambito sociale, ambientale, medico e della salute.

Ne discuteranno il Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Stefano Bronzini, il presidente dell'Accademia di Belle Arti di Bari, Pasquale Guaragnella, e il direttore Giancarlo Chielli. Interverranno Aldo Patruno, direttore del Dipartimento Turismo, Cultura e Valorizzazione del Territorio della regione Puglia, Paolo Ponzio, presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Maria de Angelis, direttrice del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti – UNIBA, Alberto Fornasari, direttore del Cirpas Centro Interuniversitario Popolazione, Ambiente e Salute – UNIBA e Tetiana Skrypets, medico ematologo/ricercatrice dell'I.R.C.C.S. Oncologico di Bari.

L'orchestra aveva la sua sede storica nel Teatro di Kharkiv distrutto dai bombardamenti. Ma le musiciste non si sono arrese e sono riuscite a fuggire dalla guerra portando con sé solo i loro strumenti. L'iniziativa nasce dalla volontà di sostenere il popolo ucraino, vittima di un dramma in cui proprio le donne pagano il prezzo più alto. La Musica è un linguaggio trasversale che supera nazionalità, confini, lingue e diversità etniche ed esprime, meglio di tante altre arti, un inno alla gioia e alla vita, prezioso in questo momento difficile che ci vede di fronte ad una sanguinosa guerra nei confini europei.

L'orchestra, dopo il concerto di Bari farà tappa il 21 dicembre a San Marco in Lamis, il 22 a San Paolo di Civitate, il 23 a Teramo, il 24 a Monte Sant'Angelo, Capitale cultura Puglia 2024 e il 28 ad Andria.
  • Musica
  • Cattedrale di San Sabino
Altri contenuti a tema
Musica e serenata in via Nicolai: scattano i controlli della Polizia Musica e serenata in via Nicolai: scattano i controlli della Polizia È successo nella serata di martedì 29 luglio. Al vaglio una possibile violazione del Regolamento Urbano
Brunori Sas incanta Bari, le sue note in Fiera del Levante - LE FOTO Brunori Sas incanta Bari, le sue note in Fiera del Levante - LE FOTO Il concerto del cantautore era nel programma del Locus Festival
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Confini Labili, la musica supera ogni confine con la rassegna itinerante per i quartieri di Bari Confini Labili, la musica supera ogni confine con la rassegna itinerante per i quartieri di Bari Dal 5 luglio al 15 agosto il progetto realizzato dal centro interculturale Abusuan di Bari
Commissione Culture di Bari, riconoscimento alla cantante Elisabetta Stramaglia Commissione Culture di Bari, riconoscimento alla cantante Elisabetta Stramaglia Reduce dalla trasmissione televisiva The Voice Senior, premiata a Palazzo di Città
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Stagione Estiva 2025: Poliba e Uniba nella Festa della Musica con l’Orchestra Sinfonica Metropolitana Stagione Estiva 2025: Poliba e Uniba nella Festa della Musica con l’Orchestra Sinfonica Metropolitana 26 concerti nei comuni, 6 nelle sedi universitarie, 3 nuove produzioni sinfoniche
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.