Mensa scolastica
Mensa scolastica
Eventi e cultura

Nuovo ricorso al Tar, slitta la partenza del servizio mensa nelle scuole

Picaro all'attacco: «C'era tutto il tempo per organizzarsi e garantire l'avvio del servizio mense scolastiche da lunedì»

Un nuovo ricorso al Tar rischia di rinviare a data da destinarsi la partenza del servizio di refezione scolastica a Bari. Per il momento, quasi tutti gli istituti con delle circolari hanno annunciato un rinvio che vuol dire che la partenza della mensa non sarà lunedì 2 ottobre, come precedentemente annunciato.

E diverse sono state le reazioni a questa novità, giunta come un fulmine a ciel sereno nella giornata di ieri. «Genitori lasciati allo sbando dall'amministrazione Decaro che cerca di nascondere la disorganizzazione e l'incapacità di far partire il servizio mense scolastiche, a dispetto di quanto preannunciato dall'assessore Romano, nascondendosi dietro al paravento di un ricorso al Tar presentato da una ditta che è risultata non aggiudicataria dell'appalto - afferma il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Michele Picaro -. Come sovente accade, tuttavia, sussistendo un interesse pubblico da tutelare, difficilmente viene concessa una sospensiva. Che tradotto significa che l'erogazione del servizio, specie di uno delicato come quello delle mense scolastiche, deve essere garantito a prescindere. E anche ammesso che il motivo ostativo fosse il ricorso al Tar in essere, il cui parere è atteso peraltro in giornata, c'era tutto il tempo per organizzarsi e garantire l'avvio del servizio mense scolastiche da lunedì».

«Così non sarà, ad eccezione di alcune partenze previste per lunedì 9 ottobre - conclude -. Una soluzione rabberciata che arriva dopo l'ennesimo grido di allarme dei genitori. Con la speranza che si arrivi a una soluzione definitiva e calendarizzata rapidamente e con esattezza. Nel frattempo, purtroppo, non si può che prendere atto dell'ennesimo esempio di sciatteria amministrativa e incapacità organizzativa dell'amministrazione Decaro» .
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.