Assistenza anziani
Assistenza anziani
Enti locali

Nuovi posti in Rsa e centri diurni, la Regione Puglia approva la delibera

I pazienti saranno presi in carico gradualmente dal 1 luglio. Emiliano: «Rispondiamo a esigenze del tessuto assistenziale»

La giunta regionale della Puglia ha approvato oggi la delibera su accreditamenti con le Asl e dei nuovi posti nelle Rsa e nei centri diurni regionali, dopo una serie di incontri con le associazioni di categoria datoriali rappresentative delle Rsa e dei centri diurni sociosanitari.

La delibera attua i percorsi descritti nei regolamenti regionali 4/2019 e 5/2019, relativi all'assistenza ai soggetti non autosufficienti e disabili. Il risultato permetterà già dal 1 luglio la presa in carico graduale dei pazienti a valere sui predetti posti, partendo da una percentuale del 30 percento di presa in carico rispetto ai posti assegnati, per poi giungere ad un 60% già dal 1° settembre, per poi arrivare al 100 percento con l'accreditamento definitivo, a valere sul bilancio 2021.

Con il provvedimento la platea delle strutture sociosanitarie si arricchisce di ulteriori posti a carico del Sistema sanitario regionale; ciò determina un potenziamento ed una migliore performance dei livelli essenziali di assistenza.

L'altro tema affrontato negli incontri dei giorni scorsi è stato quello della effettiva ripresa dei ricoveri, superando la cosiddetta fase 1 e le limitazioni imposte dalle normative nazionali in tema di covid-19.
Le strutture adotteranno un piano strategico, pronto ad essere attivato in 24 ore, individuando alcune camere singole, dotate di servizio igienico, ove collocare i pazienti eventualmente sospetti, così da poterli isolare dal resto della comunità.

«La Regione continua così a rispondere alle esigenze del tessuto assistenziale pugliese – ha aggiunto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano – e ringrazio le associazioni datoriali per l'impegno profuso nel risolvere le vertenze insieme ai dirigenti del dipartimento Salute».
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Inaugurazione del nuovo Mercato affidato dal Comune alla rete di aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute Gli attacchi dopo le posizioni della Regione Puglia sul governo di Netanyau
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.