Palazzo di città Bari
Palazzo di città Bari
Eventi e cultura

Notte Europea dei Ricercatori: domani la presentazione a Bari

L'incontro si terrà alle ore 11 a Palazzo di Città

Domani, mercoledì 25 settembre, alle ore 11, nella sala giunta di Palazzo di Città, il sindaco Vito Leccese e l'assessore alla Conoscenza Vito Lacoppola interverranno alla presentazione della European Researchers' Night che si terrà a Bari venerdì 27 settembre.

A illustrare gli obiettivi e il programma dell'evento, dedicato al dialogo tra ricerca e società, saranno il rettore degli Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" Stefano Bronzini, la prorettrice del Politecnico di Bari Loredana Ficarelli, la prorettrice per l'innovazione e la Terza Missione dell'Università LUM "Giuseppe Degennaro" Giusi Secundo, il direttore della Sezione di Bari dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Vito Manzari e la presidente di Area della Ricerca del CNR Cinzia Giannini, alla presenza dei rappresentati delle associazioni e degli enti coinvolti. All'incontro con la stampa parteciperà anche la presidente del Municipio I Anna Maria Ferretti.

A Bari la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, giunta all'undicesima edizione, è organizzata dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", dal Politecnico di Bari, dall'Università LUM "Giuseppe Degennaro", dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), dall'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), dal Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l'analisi dell'Economia Agraria (CREA) e dall'I.R.C.C.S. Istituto Tumori "Giovanni Paolo II", con la partecipazione dell'Associazione Italiana Studenti di Fisica (AISF), del National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI), di EIT Food - European Institute of Innovation and Technology, della Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro e del Sistema Museale di Ateneo di Bari (SIMA), e con il patrocinio della Città di Bari e del Municipio I.
  • eventi
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Estate 2025: il cartellone degli eventi a Capurso Cultura, musica, tradizione e molto altro. Appuntamenti fino a settembre
"Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva "Municipi Sonori": al via la rassegna musicale estiva Un'iniziativa promossa dall'Assessorato alle Culture e dalla Fondazione Petruzzelli nei cinque municipi
A Bari torna il progetto “R-Estate in compagnia” A Bari torna il progetto “R-Estate in compagnia” Dal 30 giugno al 2 ottobre 2025, iniziative gratuite per il benessere e la socialità degli anziani
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.