Il kursaal illuminato per la pre-inaugurazione del Bifest
Il kursaal illuminato per la pre-inaugurazione del Bifest
Scuola e Lavoro

Notte dei ricercatori, al Kursaal di Bari appuntamento con Cecchi Paone e Ilaria Capua

Venerdì sera tra gli ospiti anche Beatrice Lorenzin. Il momento musicale affidato al conservatorio Piccinni

Musica e divulgazione, un talk sulle politiche della salute e della ricerca moderato da Alessandro Cecchi Paone e una lectio magistralis di Ilaria Capua. L'Istituto Tumori "Giovanni Paolo II", Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, ha aderito alla "Notte europea dei ricercatori", con un evento a ingresso libero (fino a esaurimento posti) che si terrà venerdì 29 settembre, dalle 18 alle 21.30, al teatro Kursaal Santalucia.

«Con questo appuntamento – afferma il direttore generale Alessandro Delle Donne – approfondiremo il rapporto tra ricerca e divulgazione con momenti di confronto che vedranno protagonisti i nostri ricercatori, giornalisti, amministratori e scienziati di livello nazionale e internazionale. La serata, che avrà come tema principale la salute circolare e l'approccio One health delle cure, sarà anche impreziosita da momenti musicali curati dai talenti del "Conservatorio Niccolò Piccini" e dalla conduzione di Mauro Pulpito».

A moderare il talk principale sulle politiche della salute e della ricerca sarà Alessandro Cecchi Paone. Interverranno Beatrice Lorenzin, senatrice ed ex ministro della Salute, Giancalro Fiume, caporedattore TGR Puglia, Antonio Moschetta, coordinatore DIONC area barese e Professore ordinario di Medicina interna UNIBA, e Antonio Felice Uricchio, presidente Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca.

Le voci e le note del "Conservatorio Niccolò Piccini" saranno rappresentate dal mezzosoprano Margherita Rotondi, dal baritono Antonio Stragapede e dai pianisti Vincenzo Cicchelli e Nicola Pio Nasca.

«Anche quest'anno – dichiara Gero Grassi, Presidente del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell'oncologico barese – l'Istituto aderisce con convinzione all'iniziativa promossa dalla Commissione europea, che coinvolge a livello internazionale ogni anno migliaia di ricercatori ed enti di ricerca».
  • kursaal santa lucia
  • istituto tumori giovanni paolo ii
Altri contenuti a tema
Rapporto Agenas, il Giovanni Paolo II di Bari tra i migliori ospedali italiani Rapporto Agenas, il Giovanni Paolo II di Bari tra i migliori ospedali italiani L'istituto tumori al 25mo posto tra le strutture che offrono la chirurgia oncologica
Soldi da paziente per saltare liste d'attesa, l'oncologico di Bari licenzia il dottor Lorusso Soldi da paziente per saltare liste d'attesa, l'oncologico di Bari licenzia il dottor Lorusso Il medico era stato arrestato a luglio con le accuse di peculato e concussione, a cui era seguita la sospensione
A Bari il meeting della rete Città sane-Oms, il 21 e 22 settembre al Kursaal A Bari il meeting della rete Città sane-Oms, il 21 e 22 settembre al Kursaal In programma tanti ospiti e la consegna degli Oscar della salute ai progetti virtuosi
Sinfonie d'acqua, giovani musicisti da tutta Italia si danno appuntamento a Bari Sinfonie d'acqua, giovani musicisti da tutta Italia si danno appuntamento a Bari Progetto di Regione, Aqp e Politecnico. Domenica concerto finale al Kursaal Santa Lucia
Fondi Pnrr e Fesr, all'Oncologico di Bari 12 milioni per la rivoluzione tecnologica Fondi Pnrr e Fesr, all'Oncologico di Bari 12 milioni per la rivoluzione tecnologica Acquistati nuovi macchinari: acceleratore lineare, TC, risonanza, mammografi, ecografi, telecomandato
Oncologico di Bari, da giugno eseguiti 521 interventi chirurgici Oncologico di Bari, da giugno eseguiti 521 interventi chirurgici Crescono prestazioni ambulatoriali. Nel 2019 erano 729mila, 918mila del 2022 e se ne prevedono 1 milione e 29mila quest'anno
Istituto Giovanni Paolo II di Bari, asportato tumore uterino di 40 chili Istituto Giovanni Paolo II di Bari, asportato tumore uterino di 40 chili La maxi operazione, lunga nove ore, è stata condotta dall'unità operativa del dottor Cormio
Istituto tumori di Bari, il signor Pasquale suona per i pazienti in ambulatorio Istituto tumori di Bari, il signor Pasquale suona per i pazienti in ambulatorio «Tutti i mes ci viene a trovare e ci regala la sua musica per accompagnare chi è in attesa di una visita»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.