Non si vede ma si cura
Non si vede ma si cura
Servizi sociali

"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV)

Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio

"Non si vede ma si cura" è il programma di screening gratuito di popolazione per identificare le infezioni da virus dell'Epatite C (HCV) della Regione Puglia. L'epatite C è una malattia del fegato causata dal virus HCV e può rimanere senza sintomi per anni, provocando dei danni alle cellule del fegato fino a portare a cirrosi o cancro del fegato. Il test di screening può individuare precocemente l'infezione evitando le complicazioni della malattia, grazie a una terapia efficace che porta alla guarigione nel 95% dei casi, con pochi effetti collaterali.

A chi è rivolto

Lo screening è rivolto a tre diverse tipologie di destinatari individuati dal Ministero della Salute:
  • nati e nate tra il 1969 e il 1989, cioè le persone di età compresa tra i 35 e i 55 anni, inclusi gli stranieri temporaneamente presenti (STP)
  • persone in carico ai Servizi pubblici per le dipendenze (SerD), indipendentemente dalla nazionalità e dall'anno di nascita
  • detenuti in carcere, indipendentemente dalla nazionalità e dall'anno di nascita

Come aderire

Le persone nate tra il 1° gennaio 1969 e il 31 dicembre 1989 ricevono una chiamata, un sms o una email dalla ASL, scaricano la lettera d'invito dal servizio dedicato di Puglia Salute e si presentano in una farmacia che aderisce all'iniziativa o in un laboratorio di analisi pubblico. Le ASL, inoltre, potranno poi definire anche ulteriori Punti screening HCV.

Nelle farmacie lo screening consiste in un test rapido con pungidito (capillare) o salivare, nei laboratori di analisi pubblici il test viene eseguito, invece, con un prelievo di sangue.

L'adesione è su base volontaria, il test è gratuito e non necessita di prescrizione medica.

Approfondisci sulla pagina Screening HCV di Puglia salute
  • Igiene e salute pubblica
Altri contenuti a tema
L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari Questa condizione richiede un approccio clinico altamente personalizzato
L’Istituto Tumori di Bari nella brochure del leader mondiale della chirurgia ricostruttiva L’Istituto Tumori di Bari nella brochure del leader mondiale della chirurgia ricostruttiva La pubblicazione, redatta in lingua inglese e destinata alla distribuzione globale, documenta l’esperienza del team barese
Progetto Healthy Ageing, a Bari coinvolti 1.000 over 65 Progetto Healthy Ageing, a Bari coinvolti 1.000 over 65 Il convegno “L’arte di Invecchiare in Salute: Ricerca, Riflessione e Prevenzione”
L’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari riconosciuto tra i migliori centri italiani di ricerca oncologica L’Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" di Bari riconosciuto tra i migliori centri italiani di ricerca oncologica Nel 2023 un incremento del +3341,45% nella capacità di attrazione di fondi competitivi
Focus su chirurgia orale pediatrica, a Bari il 6° Incontro Nazionale delle Scuole di Specializzazione Focus su chirurgia orale pediatrica, a Bari il 6° Incontro Nazionale delle Scuole di Specializzazione Apertura venerdì 4 aprile alle 14 all'aula magna De Benedictis al Policlinico di Bari
Diagnostica gratuita il 5 aprile a Bari: elettrocardiogramma e analisi glicemia Diagnostica gratuita il 5 aprile a Bari: elettrocardiogramma e analisi glicemia Un’occasione offerta dalla settima edizione di “Running Heart“
Polo socio-sanitario di prossimità: gli incontri di febbraio a Bari Polo socio-sanitario di prossimità: gli incontri di febbraio a Bari Appuntamenti gratuiti di informazione e screening
Dal Vocabolario Medico alla Carriera: Il Percorso per Diventare un Traduttore Medico Dal Vocabolario Medico alla Carriera: Il Percorso per Diventare un Traduttore Medico Quali competenze specifiche e percorsi educativi preparano meglio una persona per questo campo?
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.