Il flash mob
Il flash mob
Scuola e Lavoro

No al numero chiuso a Medicina, Link Bari: "La formazione non è una competizione"

Flash Mob questa mattina in occasione dei test di ingresso in corso in tutta Italia

"La formazione non è una competizione. Stop al numero chiuso". Questo lo striscione che gli studenti di Link Bari hanno esposto questa mattina in occasione di un flash mob tenutosi per dire no al numero chiuso in contemporanea allo svolgimento dei test di ingresso.

Gli studenti hanno anche inscenato una specie di gara a punti in cui chi ha più possibilità parte comunque avvantaggiato rispetto agli altri, grazie a corsi di preparazione, testi utili ad essere pronti al test, ecc...

I test sono in corso in tutta Italia dal 15 al 25 luglio, e a Bari saranno 4.647 gli studenti a tentare di poter accedere al corso di laurea.

"L'abolizione del numero chiuso rimane prioritaria sia per l'attuale situazione di crisi del sistema sanitario nazionale, sia perché la formazione deve essere liberamente accessibile a tutte e tutti, non può essere una competizione e non può essere ostacolata con barriere di accesso", ha dichiarato Anna Maria Coppolecchia, neoeletta senatrice accademica dell'Università degli studi di Bari Aldo Moro.
  • Università
Altri contenuti a tema
“Vietata attività associativa e divulgativa dei diritti degli uomini nelle bacheche delle università. Paura negli studenti” “Vietata attività associativa e divulgativa dei diritti degli uomini nelle bacheche delle università. Paura negli studenti” Riceviamo e volentieri pubblichiamo rettifica
“Non sto zitta!”, una lezione in rosso all’Università di Bari “Non sto zitta!”, una lezione in rosso all’Università di Bari Un incontro per imparare a riconoscere la violenza di genere nel dipartimento di Giurisprudenza
L’Università di Bari ospita ItWikiCon 2023: una sinergia tra UniBa e Wikimedia L’Università di Bari ospita ItWikiCon 2023: una sinergia tra UniBa e Wikimedia L’evento inaugurale si è tenuto venerdì 17 novembre presso l’auditorium "Quacquarelli" di Santa Teresa dei Maschi
La storia dell'informatica in un museo, inaugurazione a Bari il 24 novembre La storia dell'informatica in un museo, inaugurazione a Bari il 24 novembre Nasce nel campus barese un nuovo museo dedicato alla tecnologia
Tornano le tende a Bari, studenti in protesta contro il caro affitti Tornano le tende a Bari, studenti in protesta contro il caro affitti Cambiare Rotta: «Il Governo non ha mosso un dito per risolvere il problema»
Erika, studentessa dell’Università di Bari, premiata alla Camera dei Deputati Erika, studentessa dell’Università di Bari, premiata alla Camera dei Deputati La ventiquattrenne Cospite insignita del Premio “America Giovani” al talento universitario
«Diritto alla casa e allo studio», Cambiare rotta annuncia sit in di protesta a Bari «Diritto alla casa e allo studio», Cambiare rotta annuncia sit in di protesta a Bari Domani mattina ancora studenti nelle tende per manifestare davanti alla sede di Adisu
Università di Bari, la professoressa Torsi eletta socio corrispondente dell’Accademia dei Lincei Università di Bari, la professoressa Torsi eletta socio corrispondente dell’Accademia dei Lincei Primo docente della sua disciplina, la Chimica Analitica, che viene cooptato dalla prestigiosa istituzione
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.