Uno dei mezzi fermati dalla polizia locale al porto
Uno dei mezzi fermati dalla polizia locale al porto
Cronaca

Ncc e taxi abusivi a Bari, fermati tre mezzi al porto e in aeroporto

Sanzioni anche riguardo al rispetto del codice della strada da parte della polizia locale

Ancora controlli della polizia locale di Bari sulla regolarità dei servizi di noleggio con conducente (NCC) e taxi.

Nel fine settimana gli agenti, a seguito di attività mirate e con appostamenti nei luoghi di arrivo e partenza dei viaggiatori hanno sanzionato per violazioni al codice della strada, una serie di conducenti ed imprese per attività irregolari.

Presso la stazione marittima di Bari, è stata fermata per gli accertamenti un'autovettura Mercedes da 9 posti accertando che il conducente effettuava servizio transfert croceristi, da e per parking auto convenzionato, benché lo stesso non fosse iscritto all'apposito albo professionale presso la camera di commercio; il veicolo era altresì sprovvisto della targhetta identificativa inamovibile indicante il numero di licenza e il Comune che la rilasciava e lo stesso conducente non erano in grado di esibire la licenza in originale.

Presso l'aeroporto è stato accertato l'uso improprio di un autoveicolo utilizzato come transfert a pagamento da Bari verso Castellaneta Marina. Sempre in località aeroportuale fermato e sanzionato il conducente di una Jaguar con a bordo 2 passeggeri in procinto di effettuare trasporto dietro corrispettivo verso Cisternino sebbene fosse sprovvisto di autorizzazione NCC; stessa violazione a carico di un conducente di altra autovettura che aveva iniziato trasporto di 2 passeggeri verso Margherita di Savoia.

Controlli in città anche sul rispetto del codice della strada. Contestate, tra le altre violazioni, 16 per guida senza fare uso della cintura di sicurezza e 7 per mancato uso del casco protettivo; 5 i veicoli sorpresi a circolare con il mezzo non sottoposto alla prescritta visita di revisione periodica e 3 i conducenti con patente di guida con validità scaduta; 5 le contestazioni per uso irregolare dei monopattini.

Nel fine settimana (venerdì e sabato) 116 i veicoli controllati durante i servizi di controllo della viabilità; 15 i controlli eseguiti per la guida sotto l'influenza di alcol o sostanze stupefacenti o psicotrope.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Cerimonia questa mattina alla Basilica di San Nicola, comunicato il report 2024
Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Il settore Annona della Polizia locale ha ritenuto necessaria la cessazione dell'attività
Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Ad agire la polizia locale che ha effettuato stamattina dei controlli sulle aree mercatali
Ritrovato dalla polizia locale un turista anziano, si era perso in città qualche giorno fa Ritrovato dalla polizia locale un turista anziano, si era perso in città qualche giorno fa L’uomo, un 75enne francese, vagava in stato confusionale all’interno della Stazione ferroviaria
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.