Il presepe vivente online
Il presepe vivente online
Speciale

Natale in epoca Covid, il presepe vivente sarà virtuale

L'associazione «Da Betlemme a Gerusalemme» di Alberobello manderà un video sulla pagina Facebook e sul sito

Sarà un'edizione speciale, diversa, ma ugualmente unica, perché nell'anno del 50mo compleanno non può mancare il Presepe Vivente. Non sarà in presenza, ma la manifestazione organizzata dall'associazione «Da Betlemme a Gerusalemme» ci sarà, virtualmente.

Si affiderà alle immagini di un video, che sarà trasmesso sulla pagina Facebook e sul sito dell'associazione (www.dabetlemmeagerusalemme.it) per permettere ai tanti visitatori di restare nelle proprie città e nelle proprie case, nel pieno rispetto delle disposizioni dei decreti relativi al contenimento della pandemia.

Nei giorni 26, 27, 28 e 29 dicembre, si potrà quindi percorrere virtualmente le strade dell' Aia Piccola e incontrare i tanti personaggi del presepe, «pronti a donare parole e sguardi di speranza, di amore, di salvezza, perché non manchi a nessuno la carezza del nostro Padre celeste, di cui abbiamo tanto bisogno», dicono dall'associazione che ogni anno registra per il presepe il tutto esaurito, con almeno 13mila presenze. «Non è un anno facile, ma questo Natale potrà e dovrà raccontare ancora, al mondo, la nascita di Gesù».

I volontari sono stati al lavoro nei giorni scorsi per realizzare la manifestazione con prove e allestimenti: «Non rinunceremo ad offrire la possibilità di riflettere sulla meraviglia di Dio che nasce tra la paglia di una mangiatoia e che si affida alle carezze di Maria e di Giuseppe. Perché le carezze sono uno dei gesti più significativi della paternità, ed è proprio sulla "carezza" di Giuseppe che vogliamo invitarvi a riflettere. Lo immaginiamo intento, quella notte a Betlemme, ad accarezzare Gesù e sua moglie Maria, e, negli anni che seguirono, nella sua casa e bottega di Nazareth, ad insegnare a Gesù, al suo Dio, ad essere un uomo fra gli uomini come ogni padre delle terra deve fare». La visita virtuale del presepe è gratuita, ma è possibile effettuare donazioni all'associazione che ogni anno organizza anche la Passione Vivente e l'evento «Tracce di donna».

«Se vorrete, potrete aiutarci ad aiutare quei padri e quelle madri che, nel nostro territorio, fanno fatica a dar da mangiare ai propri figli». «Faccio i complimenti all'associazione Da Betlemme a Gerusalemme che anche quest'anno si sta impegnando tantissimo per la realizzazione del presepe – dice l'assessore al Turismo, Antonella Ivone –, un evento che è fiore all'occhiello da sempre di queste festività e che nell'Aia piccola illuminata per la prima volta dai colori e dalle luci del Christmas lights grazie alla volontà dell'amministrazione comunale, scalderà i cuori di tantissimi visitatori, seppur a distanza. Da Alberobello partirà un abbraccio virtuale di tutta la Comunità al mondo, perché i nostri trulli appartengono all'umanità e saranno anche quest'anno messaggeri di speranza e di pace, nella concreta realizzazione dei valori Unesco, che guidano il nostro agire quotidiano».
  • Natale
  • alberobello
Altri contenuti a tema
Grave incidente nella notte tra Alberobello e Putignano: 8 feriti Grave incidente nella notte tra Alberobello e Putignano: 8 feriti L'impatto sulla strada statale 172
Ad Alberobello dal 13 al 23 marzo c'è "Criòus", il festival del fumetto e dell'illustrazione Ad Alberobello dal 13 al 23 marzo c'è "Criòus", il festival del fumetto e dell'illustrazione Tutto il programma dettagliato. La rassegna è organizzata dall'Associazione Chianche di Carta
Bari proroga fino al 2 febbraio gli allestimenti luminosi. Petruzzelli: "Manteniamo un trend" Bari proroga fino al 2 febbraio gli allestimenti luminosi. Petruzzelli: "Manteniamo un trend" Fino alla Candelora luci lungo le principali vie dello shopping cittadino e nella città vecchia
"Tombolate sotto l'Albero", oggi a Bari l'ultimo appuntamento alla Casa delle Bambine e dei Bambini "Tombolate sotto l'Albero", oggi a Bari l'ultimo appuntamento alla Casa delle Bambine e dei Bambini Alla manifestazione conclusiva è attesa la presenza del sindaco di Bari, Vito Leccese
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
Vigilie a Bari, stop a bevande in vetro, dj set e botti illegali Vigilie a Bari, stop a bevande in vetro, dj set e botti illegali Il sindaco Vito Leccese ha firmato oggi le ordinanze con i divieti pensati per la sicurezza pubblica
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
A Bari torna "Babbo Natale in moto": presentata la X edizione A Bari torna "Babbo Natale in moto": presentata la X edizione L’evento in programma domenica 22 dicembre organizzato dall’associazione Vita in Moto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.