Luciano Pompilio
Luciano Pompilio
Eventi e cultura

"Musicaperta", il chitarrista virtuoso Luciano Pompilio in concerto a Bari

Il musicista si esibirà domani sera al Museo Civico con un repertorio classico e neoclassico

Sabato 24 settembre (ore 19.30), nel Museo Civico di Bari, il virtuoso della chitarra Luciano Pompilio è il protagonista del terzo appuntamento di «MusicAperta», rassegna di sette concerti tra Puglia e Molise organizzata dall'Associazione Misurecomposte con la direzione artistica di Flavio Maddonni, il patrocinio del Comune di Bari e la collaborazione, nel capoluogo, della Biblioteca Nazionale "Sagarriga Visconti Volpi", del Museo Civico, della Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio per la Città Metropolitana, nonché del Conservatorio Nino Rota di Monopoli. L'evento è a ingresso libero.

Foggiano, Luciano Pompilio si è affermato in venticinque concorsi, tra cui il Montelimar, in Francia, la più importante competizione al mondo per duo chitarristico, dove ha vinto in coppia con Giuseppe Caputo, suo abituale partner artistico. E in carriera vanta concerti in tutto il mondo, dall'estremo Oriente al Canada al Sudamerica. In Paraguay ha ottenuto il Premio Repubblica, tra i più prestigiosi riconoscimenti civili dell'America Latina per il suo impegno come divulgatore delle opere di Augustin Barrios Mangorè, tra gli autori di questo concerto, che si apre nel segno di Johann Sebastian Bach col Preludio, fuga e allegro BWV 998. A seguire si ascolteranno "Due Caprichos de Goya" op. 195 di Mario Castelnuovo-Tedesco, le Sonate op. 3 n. 6 e n. 1 di Niccolò Paganini, "Sei miniature balcaniche per la pace nel mondo" di Dusan Bogdanovich, "Impromtu" e "La notte azzurra" di Simone Iannarelli dedicate proprio a Pompilio e, in chiusura, il pezzo di Barrios Mangorè intitolato "La Catedral".
  • Musica
  • Museo civico
Altri contenuti a tema
Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa Unica tappa del sud Italia della 18esima edizione della manifestazione organizzata da Salvi Harps
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Antonello Venditti in concerto a Bari il prossimo 14 luglio Antonello Venditti in concerto a Bari il prossimo 14 luglio Il tour dell'artista romano farà tappa alla Fiera del Levante
I Duran Duran a Bari: il 18 giugno live alla Fiera del Levante I Duran Duran a Bari: il 18 giugno live alla Fiera del Levante La band britannica torna a esibirsi in città a 38 anni dal concerto al Della Vittoria
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.