Motodog Amiu
Motodog Amiu
Vita di città

MotoDog e servizio straordinario, durante le feste arriva "Bari Pulita"

Il servizio straordinario di pulizia delle strade dello shopping durerà fino al 31 dicembre, sperimentazione per i veicoli dedicati alle deiezioni canine

Prende il via oggi il servizio speciale di "Bari Pulita", con lo scopo di garantire interventi mirati di pulizia e lavaggio delle strade maggiormente interessate dallo shopping natalizio, fino al 31 dicembre, dalle 22 alle 04.30, nelle zone centrali della città e, dalle 5 alle 11.30, con l'impiego di una squadra, sono interessate dalle operazioni di pulizia, anche le zone più nevralgiche dei quartieri periferici e delle ex frazioni.

Dalle 17 alle 20, infine, sarà effettuato un servizio di ripasso serale di spazzamento stradale e svuotamento di cestini/cestoni, fino al 31 dicembre (incluse le domeniche ma non le festività), previo l'utilizzo di 14 unità da indirizzare nelle principali strade cittadine interessate dallo shopping.

Inoltre, entrano in funzione da stasera, dalle 17.30, due motodog, che rimuovono deiezioni canine e umane. Si tratta di due motocicli 125 dotati di un'attrezzatura con cui viene aspirata la deiezione e contemporaneamente igienizzata la parte di selciato con un prodotto misto ad acqua. Sono state acquistate qualche tempo fa e ora sono state rimesse in funzione per una sperimentazione. Per il periodo di festa infatti, l'Amiu ha deciso di riutilizzarle nelle zone dello shopping e di maggior passaggio, da via Sparano, via Argiro e corso Vittorio Emanuele dalle 17 alle 20, sette giorni su sette. Successivamente, se la sperimentazione dovesse procedere secondo le aspettative, il servizio sarà programmato in altre zone della città maggiormente interessato.

«Si tratta di un altro passo avanti nell'organizzazione degli interventi forniti da Amiu - dichiara il presidentePersichella -. L'azienda sta anche riproponendo servizi già esistenti ma in una forma innovativa e senza dubbio migliorata. Ci stiamo adeguando alle esigenze e alle necessità dei cittadini con i quali l'azienda si interfaccia con impegno ogni giorno. L'utilizzo di questi nuovi strumenti non sostituisce in nessun modo i controlli che quotidianamente fanno i vigili ambientali e gli agenti di polizia locale che continueranno a sanzionare gli incivili che scambiano le strade di tutti come un luogo privato dove abbandonare qualsiasi tipo di rifiuto».
  • Amiu
  • Natale
Altri contenuti a tema
Dal 1° novembre cambiano a Bari gli orari di conferimento deli rifiuti indifferenziati Dal 1° novembre cambiano a Bari gli orari di conferimento deli rifiuti indifferenziati I cittadini potranno conferire l’indifferenziato dal lunedì alla domenica: ecco gli orari
Villaggio di Natale a Bari: sei le manifestazioni di interesse per allestimento Villaggio di Natale a Bari: sei le manifestazioni di interesse per allestimento La nota di Palazzo di Città
Online l’avviso “Natale Insieme” per manifestazioni culturali a tema natalizio nel Municipio V di Bari Online l’avviso “Natale Insieme” per manifestazioni culturali a tema natalizio nel Municipio V di Bari Tutti i soggetti interessati dovranno essere iscritti all’Albo degli operatori culturali e di spettacolo del Comune
Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Lotta all'abbandono dei rifiuti, Amiu e polizia locale beccano un incivile a Ceglie Ottimi risultati intanto dalla campagna sugli ingombranti, salgono di molto le chiamate la numero verde
Via al porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio. Cassonetti rimossi nella notte Via al porta a porta a Sant'Anna, Torre a Mare e San Giorgio. Cassonetti rimossi nella notte La novità interessa più di 14mila cittadini, l'obiettivo superare in città il 50% di raccolta differenziata
Bari proroga fino al 2 febbraio gli allestimenti luminosi. Petruzzelli: "Manteniamo un trend" Bari proroga fino al 2 febbraio gli allestimenti luminosi. Petruzzelli: "Manteniamo un trend" Fino alla Candelora luci lungo le principali vie dello shopping cittadino e nella città vecchia
"Tombolate sotto l'Albero", oggi a Bari l'ultimo appuntamento alla Casa delle Bambine e dei Bambini "Tombolate sotto l'Albero", oggi a Bari l'ultimo appuntamento alla Casa delle Bambine e dei Bambini Alla manifestazione conclusiva è attesa la presenza del sindaco di Bari, Vito Leccese
La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani La "Tombolata Scostumata" al Polo Museale di Trani Tradizione in veste satirica promossa dalla Fondazione S.E.C.A. con Renato Ciardo e Giuliano Ciliberti
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.