discarica monopoli
discarica monopoli
Cronaca

Monopoli, sequestrata discarica a cielo aperto nei pressi della statale 16

Ritrovati 25 pannelli in amianto, rifiuti indifferenziati e materiale inerte da risulta

I poliziotti del Commissariato di Monopoli proseguono l'attività di controllo nel settore del contrasto allo sversamento di rifiuti nel territorio di competenza. Ieri gli agenti sono intervenuti con urgenza per la presenza di numerose lastre di amianto abbandonate sul ciglio di una strada comunale, non lontano dalla statale 16, rifiuti considerati di tipo 'pericoloso'. Sul posto sono stati rinvenuti circa 25 pannelli di risulta in amianto, ante per finestre, diversi contenitori di plastica, bustoni in plastica contenenti rifiuti urbani indifferenziati, vari cartoni e materiale inerte da risulta. Alcune tracce portano a stabilire che il materiale abbandonato provenga da dei piccoli lavori edili effettuati in zona, per cui sarà costantemente setacciato il territorio per risalire agli autori. L'area è stata formalmente sottoposta a sequestro penale in attesa dell'intervento del Comune di Monopoli che dovrà provvedere alla bonifica del sito.
  • Polizia di Stato
  • Monopoli
Altri contenuti a tema
Brucia macchia mediterranea a Monopoli Brucia macchia mediterranea a Monopoli Interventi dei Vigili del Fuoco anche a Casamassima
Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara Bari, poliziotto si barrica in casa e poi si spara È successo questa mattina al Quartierino
Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Fermato al Porto di Bari, dovrà espiare la pena di 14 anni, 11 mesi e 27 giorni di reclusione Arrivato da Durazzo, il cittadino rumeno era destinatario di due provvedimenti restrittivi
Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti Polizia di Stato, il report 2024 su Bari e Area Metropolitana: crescono stupefacenti e omicidi, in calo i furti I dati di fine anno: oltre trentamila controlli, più di 2600 perquisizioni. Calano anche le frodi informatiche
Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Sospesa la licenza al bar Piccolo al quartiere Umbertino Attività della Questura di Bari: negli ultimi mesi sequestrate dosi di droga ad alcuni avventori del locale
«Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" «Un intervento su tre per violenza di genere o in famiglia», polizia in piazza con "Questo non è amore" In questo 2024 sono già 60 gli ammonimenti del questore, e sempre di più sono le donne che denunciano
Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Ripescato in mare in ipotermia con le mani legate: "Picchiato e molestato dal branco" Il giovane è stato trovato da un pescatore nelle acque del molo di Santo Spirito
Omicidio del fisioterapista Di Giacomo, arrestato un 59enne di Canosa Omicidio del fisioterapista Di Giacomo, arrestato un 59enne di Canosa L'uomo fu ammazzato a dicembre 2023, tentò di fuggire ma fu raggiunto dall'assassino: la figlia aveva intentato una causa nel 2020
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.