Regione Puglia
Regione Puglia
Enti locali

Microprestito della Regione Puglia, nel Barese ammesse 637 aziende per 15 milioni

Sono in tutto 1800 le imprese già beneficiarie degli aiuti, per oltre 10mila domande presentate

«Riceviamo con puntualità dagli uffici di Puglia Sviluppo gli aggiornamenti sull'andamento dei bandi del Microprestito e del Titolo II, messi in campo dalla Regione Puglia per sostenere le imprese colpite dalla crisi economica provocata dal Covid. Si tratta di numeri molto rilevanti che attestano il grande bisogno di liquidità per la ripartenza in questo delicato momento». Lo scrive Cosimo Borracino, assessore regionale allo Sviluppo economico.

Alle ore 18.30 di ieri, martedì 7 luglio, il quadro è di:
  • 10.246 domande di agevolazioni arrivate complessivamente per un importo pari a € 222.677.208,38 (€ 216.605.656,59 al netto di rinunce e pratiche attualmente non ammissibili)
Sono in istruttoria 3.974 domande con i seguenti esiti:
  • 1.549 ammissibili, con 1.479 determine di concessione delle agevolazioni per € 34.148.536,24;
  • 291 non ammissibili;
  • 1.159 in attesa di integrazioni;
  • 975 in attesa di esito della verifica di regolarità contributiva.
Sono state effettuate 391 erogazioni per 9.168.322,03 euro, in favore delle prime imprese che hanno restituito i contratti di agevolazione sottoscritti. Per le 1.479 imprese ammesse riportiamo di seguito la distribuzione per provincia e per settore.

Per la provincia di Bari, 637 imprese ammesse a finanziamento per circa 15 milioni 424mila euro di agevolazioni concesse complessivamente; Bat: 106 imprese ammesse per circa 2milioni 540mila euro di agevolazioni concesse; Brindisi 119 imprese ammesse per circa 2milioni e 700mila euro; Foggia 240 imprese ammesse per circa 5miloni 270mila di agevolazioni euro; Lecce 240 imprese ammesse per circa 5 milioni e 62mila euro di agevolazioni; Taranto 137 imprese ammesse per circa 3 milioni 161mila eurodi agevolazioni.

Per quanto riguarda i settori, le imprese più numerose che stanno attingendo alle agevolazioni sono quelle del commercio, della ristorazione e dell'edilizia. Nello specifico sono:
Agroalimentare33imprese ammesse€785.984,00di agevolazioni concesse
Arti, sport e intrattenimento18imprese ammesse€376.613,72di agevolazioni concesse
Assistenza sociale4imprese ammesse€89.750,25di agevolazioni concesse
Attività professionali e di consulenza40imprese ammesse€878.782,35di agevolazioni concesse
Autoriparatori35imprese ammesse€794.179,74di agevolazioni concesse
Commercio452imprese ammesse€10.811.353,39di agevolazioni concesse
e-commerce7imprese ammesse€127.998,75di agevolazioni concesse
Edilizia203imprese ammesse€4.751.363,53di agevolazioni concesse
Editoria, video, audio, telecomunicazioni21imprese ammesse€266.294,75di agevolazioni concesse
Estetica e benessere59imprese ammesse€889.762,65di agevolazioni concesse
Formazione6imprese ammesse€110.363,50di agevolazioni concesse
Informatica51imprese ammesse€1.059.039,27di agevolazioni concesse
Legno e arredo16imprese ammesse€401.655,00di agevolazioni concesse
Manifatturiero55imprese ammesse€1.324.168,50di agevolazioni concesse
Professioni tecniche3imprese ammesse€90.000,00di agevolazioni concesse
Recupero e trattamento rifiuti2imprese ammesse€52.549,00di agevolazioni concesse
Ricettività29imprese ammesse€630.102,25di agevolazioni concesse
Riparazioni e manutenzioni16imprese ammesse€343.669,00di agevolazioni concesse
Ristorazione253imprese ammesse€6.374.099,21di agevolazioni concesse
Servizi alla persona14imprese ammesse€177.957,75di agevolazioni concesse
Servizi alle imprese68imprese ammesse€1.434.531,00di agevolazioni concesse
Servizi medici e sanitari15imprese ammesse€409.524,00di agevolazioni concesse
Servizi turistici22imprese ammesse€491.114,91di agevolazioni concesse
Tessile, abbigliamento, calzaturiero18imprese ammesse€471.588,50di agevolazioni concesse
Trasporti e logistica39imprese ammesse€1.006.091,22€ agevolazioni concesse
Per il Titolo II capo 3 e capo 6 circolante ad oggi sono state presentate complessivamente 246 istanze complete di delibera ed erogazione del mutuo, per complessivi 156 milioni di euro di nuova liquidità. Queste istanze assorbono sovvenzioni da parte della Regione per circa 45 milioni di euro rispetto alla dotazione di 200 milioni di euro.
  • Regione Puglia
  • Mino Borracino
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero Pass Laureati 2025: una nuova opportunità per i giovani pugliesi che vogliono formarsi all’estero È stato pubblicato il nuovo bando promosso dalla Regione Puglia
Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Evento per giornalisti a Bari: “La nuova comunicazione istituzionale per chi, con chi, con quali strumenti?” Appuntamento il 29 maggio dalle ore 9.00 presso il Dipartimento Salute della Regione Puglia
Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Ruolo socio-educativo, la Regione Puglia stanzia 600mila euro per gli oratori Protocollo d'intesa con la Regione Ecclesiastica
Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Regione Puglia: «Nessun patrocinio a chi non rispetta la parità di genere» Triggiani e De Simone: «Un ulteriore passo in avanti»
Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Puglia, l'Italia Levante: presentato a Bari il nuovo marchio della Regione Il nuovo marchio unico lanciato alla presenza del presidente Michele Emiliano
Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Open day cefalee, a Bari tutti i centri aperti di domenica Dalle 9 alle 12 le sedi offriranno un consulto gratuito con neurologi esperti
Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti Lavori per un parcheggio in Regione, danni erariali per 80mila euro contestati a due dipendenti La questione relativa all’incremento della spesa sostenuta per i lavori di messa in sicurezza delle aree esterne della sede degli uffici
La Puglia si candida a regione europea dello Sport La Puglia si candida a regione europea dello Sport Emiliano e Piemontese premiano le eccellenze della nostra terra
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.