Inceneritore
Inceneritore
Territorio

Magrone attacca, Decaro risponde. Continua la diatriba sull'inceneritore

Dopo la manifestazione in Regione dei giorni scorsi continuano le prese di posizione via social

Botta e risposta tra il sindaco di Bari Antonio Decaro e l'amministrazione comunale di Modugno. Al centro della questione l'inceneritore che dovrebbe sorgere a Bari vicino alla zona industriale di Modugno. Per l'assessore all'Ambiente di Modugno, Tina Luciano: «Dall'incrocio delle dichiarazioni dei vari attori coinvolti nella vicenda NEWO emerge, a nostro parere, una via per la soluzione radicale del problema».

«Premesso che l'autorizzazione all'impianto Newo - prosegue - poggia sulla collaborazione esclusiva tra Newo e Amiu (la stessa Newo ha dichiarato in più sedi che lavorerà solo con Amiu), e considerato che l'Ager (Agenzia Regionale per i Rifiuti) ha dichiarato ieri (25.1.2018) che non utilizzerà l'impianto Newo per destinarvi i rifiuti prodotti dagli impianti di biostabilizzazione della Puglia, riteniamo a questo punto necessario che anche il Comune di Bari, in qualità di socio unico di AMIU PUGLIA SpA, pronunci in modo chiaro ed inequivocabile che Amiu non utilizzerà la Newo per distruggere i rifiuti speciali prodotti».

«Invitiamo, pertanto - conclude - il Consiglio Comunale di Bari ad approvare, auspicabilmente all'unanimità, un atto di indirizzo che aderendo alla Strategia Rifiuti Zero escluda l'impiego di impianti di incenerimento per la distruzione di rifiuti speciali pericolosi. Si sancirebbe così che l'Autorizzazione Integrata Ambientale (che, ribadiamo, prevede la collaborazione esclusiva tra Amiu e Newo) non ha alcuna ragion d'essere e dunque non deve essere concessa, esattamente come il Comune di Modugno va chiedendo da tempo».

Pronta la replica del primo cittadino di Bari, Antonio Decaro che risponde: «Come sapete ho già mandato una mia nota che avete in copia in cui ho espresso parere negativo. Ho chiesto all'assessore all'ambiente e al direttore dell'agenzia regionale rifiuti (che gestisce i flussi) di esprimersi sulla questione. Si sono espressi anche loro negativamente, rispetto alla possibilità di realizzare l'impianto per le motivazioni riportate nella mia nota. Continuare a chiedere di fare cose già fatte, e delle quali siete a conoscenza comincia a sembrare strumentale».
  • Antonio Decaro
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Regionali, Decaro rompe il silenzio: "Pronto a candidarmi, ma voglio essere un Presidente libero" Regionali, Decaro rompe il silenzio: "Pronto a candidarmi, ma voglio essere un Presidente libero" L'ex sindaco di Bari: "La Puglia non ha bisogno di un presidente a metà"
Decaro firma lettera all'Alta Rappresentante UE per sanzioni ad Israele Decaro firma lettera all'Alta Rappresentante UE per sanzioni ad Israele L'eurodeputato PD: «Non possiamo permetterci questo silenzio»
Plastic Free Tour nei quartieri di Bari: quasi 2 tonnellate di rifiuti rimossi e 400 volontari coinvolti Plastic Free Tour nei quartieri di Bari: quasi 2 tonnellate di rifiuti rimossi e 400 volontari coinvolti In autunno nuovo tour dell'iniziativa di Plastic Free Onlus in collaborazione con il Comune di Bari
Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» L'ex sindaco ed europarlamentare ne ha parlato a Foggia TV
Regolamentazione eventi pubblici sostenibili a Bari, l'incontro con le associazioni ambientaliste Regolamentazione eventi pubblici sostenibili a Bari, l'incontro con le associazioni ambientaliste Il sindaco Leccese: "Nuove alleanze per cambiare mentalità consolidate"
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bari La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Bari 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Domenica a Torre a Mare una giornata dedicata alla tutela del mare e dell’ambiente Domenica a Torre a Mare una giornata dedicata alla tutela del mare e dell’ambiente Presentato ieri l'evento “Spazzapnea - fondali e spiagge pulite”
Abbattimento alberi nei pressi di Bari, la denuncia dei Verdi: "Strage nel periodo di nidificazione" Abbattimento alberi nei pressi di Bari, la denuncia dei Verdi: "Strage nel periodo di nidificazione" La nota: "Inviteremo l'autorità giudiziaria a indagare e far luce su quanto ci è stato riferito"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.