La libreria Laterza
La libreria Laterza
Attualità

Lutto per la cultura di Bari e Taranto, addio a Giovanna Gennarini Laterza

Moglie di Paolo e madre di Alessandro e Maria era "l'anima" della storica libreria cittadina

Ci ha lasciato ad 89 anni Giovanna Gennarini Laterza, moglie di Paolo, dell'omonima casa editrice e libreria di Bari. Madre di Alessandro e Maria, che ad oggi animano il negozio in città, è stata figura di spicco della cultura barese e tarantina (sua città di nascita).

«Ci sono donne che della loro vita hanno costruito la propria libertà e la forza interiore, donne protagoniste e testimoni che hanno preservato i valori fondamentali della convivenza civile, salvaguardato i diritti conquistati e i passi avanti realizzati. Una di queste è Giovanna Gennarini Laterza, la mamma di Alessandro e Maria che oggi ci ha lasciati - ha scritto l'assessore Ines Pierucci - Chi frequenta la libreria Laterza sa che Giovanna ha sempre rappresentato l'anima di quel luogo, e lascia a tutti noi il suo sorriso smagliante con cui dava il benvenuto tra il calore dei libri, la sacralità delle parole e l'odore della carta Laterza».
  • Cultura
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi La rete Bari Social Book aderisce al Maggio dei Libri: oltre 40 eventi Appuntamenti tra reading, poesia, letture animate, mostre, incontri con autori, atelier, workshop
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
"Miya Miya - Riflessioni da uno scoglio di confine": il diario dei giovani medici di Bari a Lampedusa "Miya Miya - Riflessioni da uno scoglio di confine": il diario dei giovani medici di Bari a Lampedusa L'1 aprile la presentazione del libro nato dall’esperienza del primo soccorso ai migranti sul molo Favaloro
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro letterario, in cui sarà presentato “Malbianco”, è in programma il 17 febbraio
Domani a Bari la presentazione del libro "Controcorrente" di Paolo Tittozzi Domani a Bari la presentazione del libro "Controcorrente" di Paolo Tittozzi Alle 18 l'autore sarà presente a Portineria 21 per dialogare con il giornalista Vito Giordano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.