.jpg)
Servizi sociali
Lotta alla devianza minorile, dal Comune di Bari 75mila euro per i giovani del municipio III
Si cercano progetti in grado di promuovere e sviluppare percorsi di educazione alla legalità della durata di sei mesi
Bari - venerdì 22 novembre 2019
0.52 Comunicato Stampa
È online sul sito istituzionale del Comune di Bari l'avviso pubblico per la presentazione di progetti di prevenzione e contrasto al disagio, alla devianza minorile e alle povertà educative in favore di minori residenti nel Municipio III del Comune di Bari.
L'avviso è finalizzato alla presentazione di progetti in grado di promuovere e sviluppare, nel territorio del Municipio III, percorsi di educazione alla legalità della durata di sei mesi a partire dall'inizio dell'attività e fino al mese di luglio 2020. L'obiettivo è quello di coinvolgere soprattutto i minori non inseriti nelle strutture sociali territoriali, insieme alle loro famiglie e all'intera comunità territoriale. La disponibilità finanziaria complessiva a è pari a 74.235 euro. L'ammontare di ogni singolo contributo sarà stabilito sulla base della richiesta formulata in sede di presentazione della domanda, ma l'importo effettivo del singolo contributo non potrà in ogni caso essere superiore a € 24.745 (Iva inclusa). La presentazione dei progetti dovrà avvenire entro il prossimo 20 dicembre.
Ciascun progetto dovrà indicare le azioni propedeutiche e trasversali - target degli utenti da inserire, strutture dove realizzare le attività - e le azioni specifiche - attività laboratoriali e ricreative organizzate in maniera da facilitare l'accesso degli utenti.
Potranno partecipare le organizzazioni di volontario e gli enti di promozione sociale iscritti nei relativi registri regionali, le organizzazioni non lucrative di utilità sociale e gli enti ecclesiastici cattolici o di altre confessioni religiose, con sede legale e operativa nel Comune di Bari, che non abbiano finalità di lucro e che vantino un'esperienza documentata nel settore.
L'avviso è finalizzato alla presentazione di progetti in grado di promuovere e sviluppare, nel territorio del Municipio III, percorsi di educazione alla legalità della durata di sei mesi a partire dall'inizio dell'attività e fino al mese di luglio 2020. L'obiettivo è quello di coinvolgere soprattutto i minori non inseriti nelle strutture sociali territoriali, insieme alle loro famiglie e all'intera comunità territoriale. La disponibilità finanziaria complessiva a è pari a 74.235 euro. L'ammontare di ogni singolo contributo sarà stabilito sulla base della richiesta formulata in sede di presentazione della domanda, ma l'importo effettivo del singolo contributo non potrà in ogni caso essere superiore a € 24.745 (Iva inclusa). La presentazione dei progetti dovrà avvenire entro il prossimo 20 dicembre.
Ciascun progetto dovrà indicare le azioni propedeutiche e trasversali - target degli utenti da inserire, strutture dove realizzare le attività - e le azioni specifiche - attività laboratoriali e ricreative organizzate in maniera da facilitare l'accesso degli utenti.
Potranno partecipare le organizzazioni di volontario e gli enti di promozione sociale iscritti nei relativi registri regionali, le organizzazioni non lucrative di utilità sociale e gli enti ecclesiastici cattolici o di altre confessioni religiose, con sede legale e operativa nel Comune di Bari, che non abbiano finalità di lucro e che vantino un'esperienza documentata nel settore.