giovani
giovani
Servizi sociali

Lotta alla devianza minorile, dal Comune di Bari 75mila euro per i giovani del municipio III

Si cercano progetti in grado di promuovere e sviluppare percorsi di educazione alla legalità della durata di sei mesi

È online sul sito istituzionale del Comune di Bari l'avviso pubblico per la presentazione di progetti di prevenzione e contrasto al disagio, alla devianza minorile e alle povertà educative in favore di minori residenti nel Municipio III del Comune di Bari.

L'avviso è finalizzato alla presentazione di progetti in grado di promuovere e sviluppare, nel territorio del Municipio III, percorsi di educazione alla legalità della durata di sei mesi a partire dall'inizio dell'attività e fino al mese di luglio 2020. L'obiettivo è quello di coinvolgere soprattutto i minori non inseriti nelle strutture sociali territoriali, insieme alle loro famiglie e all'intera comunità territoriale. La disponibilità finanziaria complessiva a è pari a 74.235 euro. L'ammontare di ogni singolo contributo sarà stabilito sulla base della richiesta formulata in sede di presentazione della domanda, ma l'importo effettivo del singolo contributo non potrà in ogni caso essere superiore a € 24.745 (Iva inclusa). La presentazione dei progetti dovrà avvenire entro il prossimo 20 dicembre.

Ciascun progetto dovrà indicare le azioni propedeutiche e trasversali - target degli utenti da inserire, strutture dove realizzare le attività - e le azioni specifiche - attività laboratoriali e ricreative organizzate in maniera da facilitare l'accesso degli utenti.

Potranno partecipare le organizzazioni di volontario e gli enti di promozione sociale iscritti nei relativi registri regionali, le organizzazioni non lucrative di utilità sociale e gli enti ecclesiastici cattolici o di altre confessioni religiose, con sede legale e operativa nel Comune di Bari, che non abbiano finalità di lucro e che vantino un'esperienza documentata nel settore.
  • Comune di Bari
  • bari municipio III
Altri contenuti a tema
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Devastata nuova pensilina al San Paolo: l'indignazione della presidente Verdoscia Devastata nuova pensilina al San Paolo: l'indignazione della presidente Verdoscia Il fatto è accaduto in via Caposcardicchio
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.