abbandono rifiuti monopoli
abbandono rifiuti monopoli
Cronaca

Le foto dei cittadini incastrano lo sporcaccione, scatta la multa per abbandono rifiuti

Il fatto a Monopoli, dove la guardia costiera ha incastrato il proprietario di un tre ruote mentre sversava ingombranti

Il personale della Guardia Costiera di Monopoli, a seguito di una segnalazione video-fotografica pervenuta da parte di cittadini stanchi di questi atti di grave inciviltà, ha individuato nella giornata odierna, un altro soggetto ritenuto responsabile dell'abbandono di rifiuti.

A distanza di pochi giorni da un episodio simile, a seguito di attività investigativa ed informativa ed alla collaborazione dei tanti cittadini che non riescono più ad accettare questo inutile, dannoso e scorretto malcostume, i militari sono riusciti ad identificare il proprietario dell'Ape 50 video-ripreso mentre gettava, congiuntamente ad un complice, rifiuti ingombranti in un canale adiacente ad una pista ciclabile nei pressi del polo liceale di Monopoli.

Immediatamente è scattata la sanzione che questa volta, trattandosi di rifiuti ingombranti, risulta ancora più "salata" di quella comminata la scorsa settimana in linea con le direttive appositamente impartite con delibera della giunta comunale cittadina.

La Guardia Costiera invita tutti i cittadini che hanno la necessità di disfarsi di rifiuti ingombranti a conferirli - in modo del tutto gratuito - presso il centro di raccolta comunale sito in Viale Aldo Moro (difronte al comando della polizia locale) aperto tutti i giorni mattina e pomeriggio oppure a prenotare un ritiro contattando il numero verde 800.269077 (oppure 331.6681297 solo whatsapp) o mediante l'app GreenLink.
  • Rifiuti
  • Guardia Costiera
  • Monopoli
Altri contenuti a tema
Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari Attività di somministrazione, parcheggi e rifiuti: se ne occupa il Consiglio comunale di Bari La massima assise si riunirà questo pomeriggio, 20 marzo, alle 16.00
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti Controlli anti-degrado a Bari, 7 sanzioni per abbandono illecito di rifiuti A Carbonara scoperto circolo privato che somministrava abusivamente alimenti e bevande
Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne Discarica abusiva su un’area dell'Anas, denunciato un 55enne L’uomo è stato sorpreso dalla Polizia Locale a dare fuoco a materiale di scarto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.