manifestazione operatori di spettacolo e cultura
manifestazione operatori di spettacolo e cultura
Attualità

Lavoratori dello spettacolo, dal 10 maggio online il bando Start in Puglia

Si tratta di un contributo regionale una tantum di 2mila euro a testa riservato a chi non abbia ricevuto ristori dallo Stato

Dal 10 maggio, i lavoratori dello spettacolo potranno accedere online all'avviso pubblico Start 2021 della regione Puglia, per contributi in ragione dello stop prolungato dell'attività a causa della pandemia.

Lo comunicato l'assessore regionale al lavoro Sebastiano Leo, che ha partecipato con il collega alla cultura Massimo Bray all'audizione in sesta commissione del Consiglio regionale pugliese, richiesta dal consigliere Renato Perrini e convocata dal presidente Donato Metallo.

Un contributo regionale una tantum di 2mila euro a testa è riservato a chi non abbia ricevuto ristori dallo Stato: la platea è stata allargata ai lavoratori dello spettacolo con partita Iva, ai precari co.co.co ed agli occasionali con almeno un contratto nel 2020, ha fatto presente l'assessore Bray. Si cercherà di scandagliare il settore con le organizzazioni di categoria per trovare eventuali altri profili.

"Un provvedimento molto inclusivo, che fa onore alla Puglia e la vede forse unica in Italia", hanno concordato gli assessori. "È nato da uno sforzo corale tra Giunta e Consiglio e risponde ad esigenze vive nel settore della cultura, piegato dalla pandemia. Si è cercato di andare incontro a tutti, con un'iniziativa straordinaria, importante, 'spettacolare', sebbene il ristoro individuale sia limitato, ma i numeri degli aventi diritto sono elevati".

Anche per questo, in vista della mole e dell'impegno amministrativo, l'assessore Leo ha sottolineato l'esigenza di far convergere personale da destinare all'istruttoria delle domande. Il proponente dell'audizione, Perrini (FI) si è detto soddisfatto "per le pronte risposte ricevute dagli assessori alla richiesta di notizie sullo stato di avanzamento della misura Start 2021 in favore dei lavoratori dello spettacolo". Si è riservato di verificare modalità e tempi di un intervento una tantum, "da considerare un sollievo, se pur minimo, per una categoria fortemente colpita dalla pandemia da Covid-19".
  • Regione Puglia
  • Arte e spettacolo
  • bando
Altri contenuti a tema
Ai capoluoghi di provincia 20 milioni dalla Regione Puglia per rafforzare la raccolta differenziata Ai capoluoghi di provincia 20 milioni dalla Regione Puglia per rafforzare la raccolta differenziata L’iniziativa parte integrante dell’Accordo per la Coesione sottoscritto con la Presidenza del Consiglio
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Torna a Bari l’Art Nouveau Week: il programma dall'8 al 14 luglio Torna a Bari l’Art Nouveau Week: il programma dall'8 al 14 luglio La settima edizione del festival che promuove il grande patrimonio artistico della città
Tavolo sull'arte contemporanea a Bari, ieri il primo incontro a Palazzo di Città Tavolo sull'arte contemporanea a Bari, ieri il primo incontro a Palazzo di Città All’incontro circa cinquanta persone tra operatori del settore, artisti, giornalisti, docenti e curiosi
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.