sophia loren
sophia loren
Eventi e cultura

"La vita davanti a sé", Sophia Loren ringrazia Bari: «Mi sono sentita a casa»

Il videomessaggio è stato pubblicato sui canali social della Regione Puglia. Emiliano: «Interprete di una storia di tolleranza»

Lo scorso 13 novembre è uscito sulla piattaforma Netflix il film "La vita davanti a sé", interpretato da Sophia Loren e diretto da Edoardo Ponti, figlio della famosa attrice partenopea, e ambientato nella nostra città. La stessa Sophia Loren ha voluto ringraziare Bari e la Puglia per l'ospitalità ricevuta durante le riprese dello scorso anno: «Mi sono sentita a casa, per questo ringrazio i baresi e i pugliesi», ha detto la popolare attrice in un videomessaggio pubblicato sui canali social della Regione Puglia.

Il film parla di una «Storia di integrazione che non poteva essere raccontata che in una straordinaria terra come la Puglia», ha aggiunto Sophia Loren, tornata con questo film davanti alla macchina da presa dopo molti anni.

«Grazie Sophia Loren, per queste parole di amore verso la Puglia e verso il Sud, per essere stata magnifica interprete di una storia sul senso della convivenza e della tolleranza, per averci fatto sentire con la Regione Puglia, Apulia Film Commission e Puglia 365 parte di questo progetto che sta portando alto il nome della nostra terra in tutto il mondo», commenta Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.
  • Michele Emiliano
  • Apulia Film Commission
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Nomina Consiglio Fondazione Petruzzelli, le precisazioni della Regione Puglia su Emiliano Era stato richiesto intervento Anac
Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria Emiliano nomina se stesso nel Consiglio Fondazione Petruzzelli, ANAC apre istruttoria La segnalazione dal Ministero della Cultura
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Emiliano e Pentassuglia all'apertura del nuovo mercato contadino di Bari: "Cibo che esprime identità" Inaugurazione del nuovo Mercato affidato dal Comune alla rete di aziende agricole di Campagna Amica Coldiretti
La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute La solidarietà del sindaco di Bari Vito Leccese al presidente Emiliano per le minacce ricevute Gli attacchi dopo le posizioni della Regione Puglia sul governo di Netanyau
Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Il Governatore pugliese: «Nel Mezzogiorno si giocano alcune sfide decisive per transizione ecologica, digitalizzazione, rigenerazione urbana, inclusione sociale»
Riccardo Scamarcio tra gli speaker della Revolution Business School a Bari Riccardo Scamarcio tra gli speaker della Revolution Business School a Bari Con l'attore andriese il rapper Guè e Gianluigi Cimmino, fondatore di Yamamay
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.