michele emiliano
michele emiliano
Politica

"La Puglia ce la fa", Emiliano presenta il video elettorale: «Una storia d'amore»

Una clip di 90 secondi per il presidente uscente e candidato del centrosinistra, con la regia di Nicolò Accettura

«Questo non è uno spot elettorale. È una storia d'amore. Tra noi pugliesi e la nostra terra». Michele Emiliano affida a un video il senso del suo impegno al servizio dei pugliesi. Novanta secondi, le immagini di una vita e di una storia bellissima che si chiama Puglia.Le sue parole: «Siamo innamorati della nostra terra. La amavamo da ragazzi. E abbiamo continuato ad amarla, sempre, ogni giorno della nostra vita. E non l'abbiamo mai abbandonata. Siamo rimasti qui a lottare insieme contro gli abusi, contro le ingiustizie, contro quelli che pensano che il figlio del ricco abbia più diritti di quello del povero, o che il cittadino del nord abbia più diritti di quello del sud. Sono stato sempre qui, insieme a voi, sia nei giorni di festa sia quando sul futuro è calata la notte e tutti abbiamo avuto paura. Ma la notte è anche il momento in cui nascono i sogni. E adesso è tempo di rimetterci in cammino, per realizzarli insieme. Non sarà facile. Perché siamo chiamati a combattere contro chi vorrebbe riportarci indietro, ai tempi in cui la Puglia, per sedersi al tavolo dei grandi, doveva chiedere il permesso. Quel tempo non deve tornare. Perché noi siamo pugliesi, e i piedi in testa oggi non ce li facciamo mettere più. Combatteremo fianco a fianco, per altri 5 anni, per una Puglia capace di cambiare e creare opportunità sempre nuove, per imprenditori e lavoratori, per i giovani e per quelli che giovani non sono più, per i cittadini più forti e per quelli più fragili, per chi la pensa come me e anche per chi non è d'accordo. Perché noi la Puglia la amiamo, e la amiamo tutta quanta. Tutta intera. La Puglia ce la fa».

La regia è di Nicolò Accettura, produzione Film Found Family.
  • Michele Emiliano
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

286 contenuti
Altri contenuti a tema
Emiliano in Toscana: «La colonna mobile pugliese resterà qui» Emiliano in Toscana: «La colonna mobile pugliese resterà qui» Nel pomeriggio un sopralluogo a Campi Bisenzio
Mola di Bari, il ministro Piantedosi inaugura il centro sportivo "Città dei ragazzi" Mola di Bari, il ministro Piantedosi inaugura il centro sportivo "Città dei ragazzi" Una struttura di prevenzione del disagio e della devianza minorile e giovanile, coordinata da padre Giuseppe De Stefano
Porto turistico e base della guardia costiera a Bari, c'è il via libera Porto turistico e base della guardia costiera a Bari, c'è il via libera Il consiglio superiore dei lavori pubblici ha dato l'ok. Operazione da 36 milioni di euro
Fiera del Levante, il ministro Pichetto Fratin a Bari per il convegno sul cambiamento climatico Fiera del Levante, il ministro Pichetto Fratin a Bari per il convegno sul cambiamento climatico Siglato stamattina il Patto dei sindaci per una Puglia neutrale dal punto di vista delle emissioni
Il presidente Emiliano in Fiera: «La Puglia ha fatto passi avanti, ma è tanto il lavoro da fare ancora» Il presidente Emiliano in Fiera: «La Puglia ha fatto passi avanti, ma è tanto il lavoro da fare ancora» Tanti i temi trattati dal governatore, dai fondi europei a Taranto, dal Salento al futuro della città di Bari
Conversano, Riccardo Muti firma la legge regionale sulle bande musicali Conversano, Riccardo Muti firma la legge regionale sulle bande musicali Il maestro: «Sia d'esempio per il Paese». Emiliano: «Puglia si riappropria della sua identità»
Le frecce tricolori sorvolano Bari, lo show sul lungomare Le frecce tricolori sorvolano Bari, lo show sul lungomare Evento legato dal filo conduttore dell’iniziativa "L'Aeronautica militare ringrazia l’Italia”
Addio al professor Carlo Rocco Ferrari. Scrisse il piano urbanistico di Bari Addio al professor Carlo Rocco Ferrari. Scrisse il piano urbanistico di Bari Emiliano: «A lui dobbiamo alcune delle architetture più significative della città e della regione»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.