Inceneritore
Inceneritore
Territorio

L'inceneritore di Bari-Modugno si farà, inutile il fronte del No

Nonostante la ferma opposizione del sindaco Antonio Decaro è arrivato l'approvazione dell'ultimo step autorizzativo

Decaro dice "no". Magrone dice "no". Abbaticchio dice "no". La Regione prende atto e dice "si", così l'inceneritore della Newo spa nella zona industriale di Bari e a poche centinaia di metri dal confine territoriale di Bitonto e vicinissimo all'abitato di Modugno, si farà. Con buona pace di quanti vorrebbero un ambiente meno inquinato per il futuro dei propri figli. È arrivata ieri la notizia dell'approvazione, da parte della Regione Puglia, dell'ultimo step autorizzativo per la realizzazione dell'impianto di ossicobustione che ha in programma di bruciare circa 17mila tonnellate di rifiuti indifferenziati e percolato provenienti dalla raccolta AMIU, l'azienda municipalizzata barese che gestisce il ciclo dei rifiuti per il capoluogo. Che non sarà l'unico nei dintorni, visto che da via Capruzzi è arrivato un altro "si" a un progetto a lungo rimasto bloccato per una serie di procedimenti giudiziari, e ora sbloccato e autorizzato: l'impianto di trattamento e combustione dei rifiuti Prometeo di Grumo.

A nulla sono servite, dunque, le levate di scudi dei vari esponenti politici locali, sindaci in testa a tutti. L'ultimo dei quali, in ordine di tempo, è stato il primo cittadino del capoluogo, nonché sindaco della Città Metropolitana di Bari, Antonio Decaro, che aveva anche inviato una lettera, negli scorsi giorni, al governatore Emiliano per bloccare l'iter e ridiscutere il progetto. Tutto inutile: i funzionari regionali hanno rapidamente liquidato tutte le procedure del caso e autorizzato i due impianti, nonostante i molti dubbi sulla sicurezza per l'ambiente e la salute delle comunità che vivono attorno alle due stazioni.
  • Regione Puglia
  • Antonio Decaro
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» L'ex sindaco ed europarlamentare ne ha parlato a Foggia TV
Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Emiliano replica a Decaro: "Nessun tutore, in Regione chiunque fa il presidente lo fa in piena autonomia" Il presidente della Regione Puglia risponde all'ex sindaco di Bari sulla sua candidatura
Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci Inchiesta corruzione, si dimette l'assessore regionale Delli Noci La comunicazione via pec dopo l'interrogatorio preventivo tenutosi questa mattina a Lecce
Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Regione Puglia e Pirelli, monitorate infrastrutture stradali con Cyber Tyre: la presentazione a Bari Accordo per attivare un sistema di monitoraggio della rete viaria nel territorio regionale
Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Non solo lavori alla parte centrale del lungomare. Altrove è terra di nessuno
Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione Intelligenza artificiale e amministrazione pubblica: la Regione Puglia capofila nel progetto del Fondo Innovazione L'iniziativa vede la partecipazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania e Valle d’Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano
"Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri "Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri L'occasione per rilanciare la necessità di lavorare sulla questione la celebrazione ieri della Giornata dell'Ambiente
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.