Ambasciatrice cubana a Bari
Ambasciatrice cubana a Bari
Attualità

L'ambasciatrice cubana a Roma in visita a Bari, la passeggiata nella città vecchia

La diplomatica è stata guidata per i vicoli del borgo antico dal presidente del Municipio I Leonetti

"Ieri "cicerone" per l'ambasciatrice di Cuba a Roma Mirta Granda Averhoff invitata nella nostra città da Natalino Fiore, presidente dell'associazione CubAqui Bari e Delegato del Consolato di Cuba in Puglia". Lo dice Lorenzo Leonetti, presidente del Municipio I, che ieri ha accompagnato l'ambasciatrice cubana a Roma in un giro turistico per le strade di Bari vecchia, tra i luoghi di San Nicola.
"È stato un grande onore raccontare alla delegazione diplomatica della Repubblica di Cuba, guidata dall'ambasciatrice - prosegue Leonetti. Le storie che ho imparato in questi anni frequentando i residenti del quartiere San Nicola, ho descritto i luoghi simbolici del quartiere ma sopratutto ho raccontato chi sono veramente i baresi, una comunità che ha fatto dell'accoglienza e dell'integrazione, la propria virtù".
Leonetti conclude: "La comunità cubana, ben integrata nella nostra città in particolar modo nel quartiere Madonnella, conferma un legame consolidato basato su importanti relazioni ed è bello vedere che pure loro si fanno promotori di Bari nei confronti dei propri connazionali. L'ambasciatrice dichiara di essere rimasta colpita da quanto sia bella Bari, apprezzandone le tante caratteristiche che uniscono le due comunità non solo come città ma sopratutto come cultura. Mi ha garantito che sicuramente tornerà a trovarci".
  • Bari vecchia
  • bari municipio i
  • lorenzo leonetti
Altri contenuti a tema
Controlli delle canne fumarie a Bari, dalla Polizia sanzioni a quattro esercizi commerciali Controlli delle canne fumarie a Bari, dalla Polizia sanzioni a quattro esercizi commerciali Attività di verifica a seguito dei numerosi esposti dai residenti, soprattutto nella Città Vecchia
Bari Vecchia, l'opera di Tresoldi inizia a prendere forma Bari Vecchia, l'opera di Tresoldi inizia a prendere forma Nel frattempo è stato presentato un modello che i cittadini hanno potuto ammirare nella serata di ieri
Ingressi a Bari Vecchia, arrivano luminarie e rosoni: via all'installazione Ingressi a Bari Vecchia, arrivano luminarie e rosoni: via all'installazione Un gazebo di luci in Piazza Mercantile: i lavori nei prossimi dieci giorni
Nuovo incontro con le pastaie di Bari Vecchia Nuovo incontro con le pastaie di Bari Vecchia Presentate le linee guida per la produzione e vendita di pasta fresca in casa
Le telecamere di "Camper" a Bari e Giovinazzo Le telecamere di "Camper" a Bari e Giovinazzo Alessia Mancini e Tinto tra la città vecchia e le bellezze della perla a nord del capoluogo
In bici da Noicattaro a Roma per il Giubileo In bici da Noicattaro a Roma per il Giubileo Il consigliere Leonetti alla partenza
Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico Waterfront Bari Vecchia: terminata nuova scogliera e iniziati lavori per il nuovo edificio panoramico In corso in questi giorni i lavori sul molo Sant’Antonio e sull'edificio che ospiterà il museo del mare
Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia Domani il corso gratuito HACCP per le pastaie di Bari Vecchia A Porta Futuro Bari il corso gratuito per la sicurezza alimentare per ottenere la certificazione
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.