
Eventi e cultura
L'alta moda non teme il Coronavirus, Dior sfila in Puglia
La famosa casa francese ha scelto la cornice di piazza Duomo a Lecce per presentare la collezione Cruise
Puglia - lunedì 22 giugno 2020
18.43 Comunicato Stampa
Il Coronavirus non ferma l'alta moda, e dopo il rinvio dell'evento previsto per maggio, la famosa casa francese Dior sfilerà a Lecce. L'occasione sarà la presentazione della collezione Cruise e la location decisa è piazza Duomo. Appuntamento per il 22 luglio, come annunciato dal sindaco di Lecce Carlo Salvemini. In un post Facebook, in diretta con il primo cittadino, a confermarlo è stato Piero Beccari, presidente e Ceo di Christian Dior Couture.
«È una bella notizia per tutta la Puglia - sottolinea il presidente Michele Emiliano - che in questi anni ha guadagnato l'attenzione dei maestri internazionali della bellezza, e della città di Lecce che della Puglia è una delle perle più preziose e lucenti. L'annuncio è giunto nel pomeriggio da Maria Grazia Chiuri, direttrice creativa della maison, e Pietro Beccari, presidente e ceo di Dior. Voglio ringraziare entrambi perché con grande tenacia, nonostante le indiscutibili difficoltà causate dall'emergenza sanitaria, hanno preferito rimandare questo evento anziché annullarlo, continuando a lavorare per mesi incessantemente. Questo evento di portata internazionale rappresenta di certo una straordinaria opportunità per la città di Lecce e per l'intera regione, le cui bellezze saranno promosse in tutto il mondo ad un pubblico attento alla scoperta di nuove ispirazioni, sia per la vacanza che per gli investimenti».
«Una dichiarazione d'amore oltre ogni difficoltà ma anche una grande occasione di rilancio per il Salento e la Puglia che in quei giorni avrà puntati addosso gli occhi di tutto il mondo - commenta l'assessore all'industria turistica e culturale Loredana Capone - La nostra terra se lo merita eccome, perché ogni passo che ci ha portato a essere così attrattivi oggi ci è costato fatica, lavoro, studio. E ce ne costa ancora ma eventi come questo gratificano dell'impegno. Abbiamo luoghi meravigliosi e comunità straordinarie, capaci di farsi sempre e comunque per tutti "casa" accogliente. E su quello abbiamo puntato tutto provando, nel tempo, a migliorare le condizioni attorno a noi. Allora con questa bella notizia, a cui si aggiunge quella della presenza dell'Orchestra della Notte della Taranta su cui tanto abbiamo investito e che ci ha reso così orgogliosi nel mondo, oggi festeggiamo la Puglia e i Pugliesi. Il loro coraggio. La loro bellezza».
«È una bella notizia per tutta la Puglia - sottolinea il presidente Michele Emiliano - che in questi anni ha guadagnato l'attenzione dei maestri internazionali della bellezza, e della città di Lecce che della Puglia è una delle perle più preziose e lucenti. L'annuncio è giunto nel pomeriggio da Maria Grazia Chiuri, direttrice creativa della maison, e Pietro Beccari, presidente e ceo di Dior. Voglio ringraziare entrambi perché con grande tenacia, nonostante le indiscutibili difficoltà causate dall'emergenza sanitaria, hanno preferito rimandare questo evento anziché annullarlo, continuando a lavorare per mesi incessantemente. Questo evento di portata internazionale rappresenta di certo una straordinaria opportunità per la città di Lecce e per l'intera regione, le cui bellezze saranno promosse in tutto il mondo ad un pubblico attento alla scoperta di nuove ispirazioni, sia per la vacanza che per gli investimenti».
«Una dichiarazione d'amore oltre ogni difficoltà ma anche una grande occasione di rilancio per il Salento e la Puglia che in quei giorni avrà puntati addosso gli occhi di tutto il mondo - commenta l'assessore all'industria turistica e culturale Loredana Capone - La nostra terra se lo merita eccome, perché ogni passo che ci ha portato a essere così attrattivi oggi ci è costato fatica, lavoro, studio. E ce ne costa ancora ma eventi come questo gratificano dell'impegno. Abbiamo luoghi meravigliosi e comunità straordinarie, capaci di farsi sempre e comunque per tutti "casa" accogliente. E su quello abbiamo puntato tutto provando, nel tempo, a migliorare le condizioni attorno a noi. Allora con questa bella notizia, a cui si aggiunge quella della presenza dell'Orchestra della Notte della Taranta su cui tanto abbiamo investito e che ci ha reso così orgogliosi nel mondo, oggi festeggiamo la Puglia e i Pugliesi. Il loro coraggio. La loro bellezza».