Lo spettacolo a Japigia
Lo spettacolo a Japigia
Vita di città

Japigia, il parcheggio si trasforma in teatro all'aperto

L'evento organizzato da AncheCinema nell'ambito del programma "Le Due Bari"

«Il progetto Le Due Bari, oltre ad essere una valida opportunità e anche un momento per sperimentale nuove aree del quartiere dove immaginare aree aggregative per eventi culturali, come quello di ieri sera. Quella di ieri sera è stata un buon esempio. Merito del progetto proposto da AncheCinema nell'ambito del cartellone culturale "Le due Bari", grazie al quale il parcheggio tra via Pitagora e via Peucetia si è trasformato, anche, in un teatro di strada».

Commenta così quanto accaduto ieri sera il presidente del Municipio I, Lorenzo Leonetti.

«Un sogno per tanti, che come me, crede nella riqualificazione delle aree della Japigia storica alcuni anni fa con lo spostamento del mercato di Santa Chiara, fortemente voluto dall'amministrazione Antonio Decaro - prosegue Leonetti -. Utilizzare questa area parcheggio come un palco a cielo aperto è stata un'esperienza culturale ben riuscita che dona dignità a questi luoghi e ci fa ben sperare per il futuro del quartiere. Si, perché rendere gli spazi pubblici più belli è un impegno che abbiamo preso tanti anni fa con la città e che stiamo portando avanti con molta determinazione. Insieme ad Ines Pierucci, agli artisti dell'anonima GR e ai circa 1000 cittadini intervenuti, abbiamo risposto con i fatti e le tante risate e gli applausi ne sono la conferma».
  • Arte e spettacolo
Altri contenuti a tema
"Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie "Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie Teatro, musica, danza, circo e spettacolo viaggiante nelle aree periferiche del territorio urbano
1 “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov Al Museo Nicolaiano-Accademia Cittadella Nicolaiana e Museo Diocesano di Bari-Bitonto
Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari L'appuntamento è per il prossimo 8 luglio alla Fiera del Levante, biglietti già in vendita
"Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari "Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari L'evento culturale organizzato dall'INPS
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Questa sera parte la nuova programmazione della Fondazione S.E.C.A.
A Palese terza edizione di “La sagra du chiacone”, appuntamento il 16 e 17 novembre A Palese terza edizione di “La sagra du chiacone”, appuntamento il 16 e 17 novembre Saranno ospiti il cabarettista Pino Campagna di Zelig, Nino Schettini e la band “Sound Messenger”.
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.