maestro margiotta
maestro margiotta
Eventi e cultura

Japigia, all'arena della Pace c'è Mario Margiotta con "Bachanale"

Un omaggio al genio musicale di Bach

AncheCinema presenta lo spettacolo musicale "Bachanale", viaggio centrifugo nella musica di Bach, di e con il maestro Mario Margiotta.

Uno spettacolo musicale dedicato al mondo di Bach, shakerato in un cocktail esplosivo di musica, divulgazione e ironia. Il format originale già presentato con successo in Italia ed all'estero è interamente scritto e realizzato dal M° Mario Margiotta che, nella sua originale formula di concerto, lo vede impegnato nella doppia veste di pianista e di "divulgatore musicale". Egli non solo eseguirà al pianoforte i brani del grande compositore, ma saprà sorprendere, incuriosire e "catturare" i presenti in uno spettacolo che riporta virtualmente agli anni ed al mondo in cui ha vissuto Bach ed ha scritto i suoi brani immortali, il tutto nella suggestiva cornice estiva dell'Anfiteatro della pace.
Lo spettacolo è una lezione di musica avvincente come un film.

sabato 𝟮𝟲 𝗔𝗚𝗢𝗦𝗧𝗢 2023 | ore 𝟮𝟬.𝟯𝟬 (inizio spettacolo ore 21.00)
𝗔𝗡𝗙𝗜𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗔𝗖𝗘 presso la Mongolfiera di Bari Japigia
𝗜𝗡𝗚𝗥𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗟𝗜𝗕𝗘𝗥𝗢 𝗘 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗢 (non si accettano prenotazioni)
durata spettacolo: 90 minuti
L'ingresso e l'attiguo 𝗔𝗠𝗣𝗜𝗢 𝗣𝗔𝗥𝗖𝗛𝗘𝗚𝗚𝗜𝗢 saranno liberi e gratuiti sino a esaurimento posti.

𝗠𝗔𝗥𝗜𝗢 𝗠𝗔𝗥𝗚𝗜𝗢𝗧𝗧𝗔

Mario Margiotta è nato a Bari nel 1993. Si appassiona alla musica sin dalla tenera età, iniziando a prendere lezioni di pianoforte prima privatamente, poi presso una scuola ad indirizzo musicale, quindi concludendo i propri studi al conservatorio Niccolò Piccinni di Bari.
Dopo aver vinto numerosi concorsi pianistici, si laurea col massimo dei voti. Affiancata alla carriera di docente di pianoforte sia come insegnante privato che nella scuola di musica "Officina Orffiana delle Arti", è quella di musicista: incide brani utilizzati in campo televisivo e cinematografico, lavorando per TG e cortometraggi di autori stranieri. Ha svolto il ruolo di organista presso il coro ecumenico San Domenico.
Ha quindi proseguito il suo percorso musicale esibendosi in numerosi teatri e sale da concerto sia in Italia che all'estero distinguendosi per una formula originale di concerto, intesa non semplicemente come una serie di esecuzioni di brani musicali, ma come un costante dialogo tra musica e parole, ora narrando la vita dei compositori che si andranno ad eseguire, ora raccontando la storia e gli aneddoti dietro le composizioni, cercando sempre di mantenere un equilibrio tra approfondimento e divulgazione musicale ed una buona dose di ironia e leggerezza, perché il suo scopo rimane quello di arrivare a tutti: a chi conosce bene la musica e a chi, neofita, ha bisogno di uno stimolo per approfondire la materia e iniziare a comprendere il complesso, ma infinitamente affascinante, mondo della musica e capire cosa si nasconde oltre il "non detto" dei semplici suoni.
La sua più recente partecipazione è stata al prestigioso festival Il libro possibile, nella splendida Polignano a mare, perla della Puglia, al fianco di personalità quali Umberto Galimberti, Scanzi, Walter Veltroni ed Erri De Luca.
Il suo canale Youtube, dove carica clip tratte dei suoi spettacoli musicali, ha totalizzato attualmente più di 600mila visualizzazioni.
  • Musica
  • Quartiere Japigia
Altri contenuti a tema
Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Completato il murale del trenino del Bari a Japigia Iniziativa di Retake, l'opera ha già raccolto i primi curiosi per i selfie di rito
Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Giardino Annoscia a Japigia, ripresi i lavori. Leonetti: "Un'area fitness e il primo padel gratis a Bari" Interventi anche sul verde con 160 nuovi alberi e 500 mq di arbusti
Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Japigia, iniziata la riqualificazione per l'area cani nel Parco Annoscia Sostituzione reti danneggiate, realizzazione di doppi cancelli, nuovi giochi e cassonetti
Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa Arriva a Taranto, dal 4 al 6 aprile, Harpissima, rassegna itinerante dedicata all’arpa Unica tappa del sud Italia della 18esima edizione della manifestazione organizzata da Salvi Harps
A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti A Japigia bosco urbano dedicato alle vittime del Covid: 910 alberi e 1200 tra piante e arbusti Siglato a Palazzo di Città il protocollo "Design my city space"
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Antonello Venditti in concerto a Bari il prossimo 14 luglio Antonello Venditti in concerto a Bari il prossimo 14 luglio Il tour dell'artista romano farà tappa alla Fiera del Levante
I Duran Duran a Bari: il 18 giugno live alla Fiera del Levante I Duran Duran a Bari: il 18 giugno live alla Fiera del Levante La band britannica torna a esibirsi in città a 38 anni dal concerto al Della Vittoria
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.