Palazzo di città Bari
Palazzo di città Bari
Scuola e Lavoro

Inserimento lavorativo di persone a rischio esclusione sociale, online la graduatoria del Comune di Bari

Sono 12 i soggetti ammessi su 13 richieste pervenute a esito dell'avviso pubblico, per un totale di 98 tirocini attivabili

La ripartizione Politiche attive del Lavoro comunica che è in pubblicazione, a questo link, l'elenco dei soggetti ammessi al bando per manifestazione di interesse, finanziato con risorse del PON Metro 2014-2020, per l'inserimento lavorativo di persone in condizione di svantaggio sociale.

Sono 12 i soggetti ammessi su 13 candidature pervenute, per un totale di 98 tirocini attivabili.

Il progetto consisterà nell'attivazione di percorsi di tirocinio (di cui alla legge regionale n. 23 del 5.8.2013 e regolamento d'attuazione n. 3 del 20.3.2014) della durata di 6 mesi da svolgersi presso le aziende e gli enti pubblici e privati accreditati come soggetti ospitanti - ubicati entro i 25 km di distanza dal capoluogo - al fine, appunto, di favorire l'inserimento socio-lavorativo di persone in condizione di fragilità attraverso l'acquisizione di competenze tecnico-professionali.

Beneficiari dell'intervento sono tutti i soggetti in stato di svantaggio sociale ed economico che si trovino in condizioni di grave emarginazione e a rischio di esclusione sociale, individuati dai servizi sociali, e che presentino i seguenti requisiti: disoccupati da almeno 12 mesi, diplomati e/o con assolvimento dell'obbligo formativo, donne con figli a carico, persone rifugiate o richiedenti protezione internazionale, persone senza fissa dimora, persone in condizione di svantaggio (ex art. 4 - Legge 381/1991), iscrizione al Centro per l'impiego.

Per le domande accolte, e fino ad esaurimento delle risorse, il Comune di Bari erogherà ai destinatari un'indennità di frequenza pari a 3.600 euro (al lordo delle ritenute erariali) per la durata dell'intero tirocinio.

Per ogni tirocinio attivato, al soggetto ospitante verrà invece corrisposto un rimborso spese massimo di 300 euro a copertura delle spese per assicurazione INAIL, attivazione della polizza per responsabilità civile nei confronti di terzi e oneri per la sicurezza sul posto di lavoro.
Il bando per manifestazione di interesse è ancora aperto: i soggetti interessati ad ospitare tirocinanti potranno inviare la propria candidatura entro il 31 gennaio 2023.

PON Metro 2014-2020


Il Comune di Bari è destinatario dei fondi del PON Metro - Programma Operativo Nazionale Città metropolitane (PON Metro 2014-2020), approvato con decisione della Commissione europea del 14 luglio 2015, dedicato allo sviluppo urbano sostenibile che, in linea con le strategie dell'Agenda urbana europea, mira a migliorare la qualità dei servizi e a promuovere l'inclusione sociale nelle 14 città metropolitane.
  • Comune di Bari
Altri contenuti a tema
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Decaro su mancato scioglimento Consiglio comunale: «Un danno che nessuno potrà mai risarcire» Un post social per ribadire quanto l'inchiesta fosse priva di fondamento
Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il Comune di Bari non sarà commissariato, la decisione di Piantedosi Il ministro ha optato per penalizzare alcune delle aziende partecipate. Multe ad alcuni dipendenti
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.