Inceneritore
Inceneritore
Territorio

Inceneritore Newo, il Comune di Bari chiede alla Regione l'accesso agli atti

Decaro allerta l'avvocatura comunale: si farà ricorso se Regione Puglia approverà il progetto

Il Comune di Bari ribadisce il suo fermo "No" alla possibilità che l'azienda Newo SpA realizzi un inceneritore nel rione San Paolo, adiacente alla zona industriale di Bari-Modugno. Questo pomeriggio, infatti, il sindaco Antonio Decaro ha mandato una lettera con cui mette in preallarme l'avvocatura comunale: l'intenzione del Comune capoluogo è di avviare le procedure di ricorso contro l'approvazione del progetto dell'impianto di trattamento dei rifiuti della Newo. Eventualità che si verificherebbe nel caso in cui non venisse riaperta la procedura AIA.

Nel frattempo, il primo cittadino barese ha anche presentato formale richiesta di accesso agli atti presso la Sezione Competitività e Ricerca dei Sistemi Produttivi della Regione Puglia. Una mossa tesa a verificare pedissequamente tutta la documentazione con cui Newo SpA si è candidata a un ingente finanziamento pubblico erogato Puglia Sviluppo e con cui l'azienda vorrebbe realizzare il tanto discusso impianto di ossido-combustione.

Il Comune di Bari, pertanto, richiede di «Acquisire copia di tutti gli atti e/o provvedimenti adottati nel corso della fase istruttoria della medesima procedura di finanziamento avviata dalla Newo S.p.A., con particolare riferimento ad ogni eventuale parere reso, nonché copia del progetto presentato dalla proponente e del relativo piano economico e finanziario», come si legge nel documento inviato da Decaro alla Regione Puglia.

Contestualmente, a Puglia Sviluppo e alla Sezione regionale competente è stata trasmessa la nota con cui AMIU Puglia (società di raccolta e gestione rifiuti partecipata del Comune di Bari) informava Palazzo di Città di «Non avere in essere alcun rapporto contrattuale con la società Newo, nè alcun accordo di collaborazione, né impegno che preveda il conferimento dei rifiuti biostabilizzati presso l'impianto di ossido-combustione a realizzarsi».

Con la stessa nota, infine, Decaro invita gli stessi uffici, ciascuno per le proprie competenze, ad accertare se nella procedura di finanziamento avviata dalla NEWO S.p.A. sia assunto a fondamento del Piano economico e finanziario presentato il conferimento di rifiuti solidi urbani da parte di AMIU Puglia SpaA (anche se trattati). A fine 2017, infatti, il sindaco di Bari aveva ribadito, a margine di un evento organizzato da Legambiente, il no dell'ente da lui rappresentato al conferimento dei rifiuti nell'inceneritore Newo. «Da parte mia - disse il sindaco il 20 dicembre scorso - assicuro che né il Comune di Bari né l'azienda di proprietà del Comune conferirà rifiuti all'interno di quella struttura».
  • Antonio Decaro
  • Comune di Bari
  • inceneritore newo
Altri contenuti a tema
Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro Sindaca di Merano rifiuta di indossare fascia tricolore. Lo sdegno di Antonio Decaro L'ex presidente ANCI: «Gesto che mi ha fatto male»
A Bari cinque nuovi semafori a chiamata A Bari cinque nuovi semafori a chiamata Scaramuzzi: «Sono dotati di sistema di illuminazione asimmetrica»
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Senti Decaro: «Aurelio, se vuoi solo partecipare, vendi!» - VIDEO Oggi pomeriggio al Teatro Abeliano l'incontro con giornalisti e qualche tifoso
Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Titolo sportivo ai De Laurentiis: Decaro incontra i tifosi Appuntamento il 3 aprile al Teatro Abeliano di Bari
Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore Riarmo Unione Europea, Antonio Decaro ha votato a favore L'ex sindaco di Bari con altri nove eurodeputati PD hanno appoggiato il piano di Ursula von der Leyen
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.