11^ anno del Villaggio del Gusto. <span>Foto Anna Verzicco</span>
11^ anno del Villaggio del Gusto. Foto Anna Verzicco
Eventi e cultura

Inaugurato il Villaggio del Gusto a Bari in Largo Giannella

Sostenibilità, gastronomia, tradizione: il Villaggio resterà aperto dal 6 all’11 maggio

Si è svolta nella giornata di ieri – 6 maggio – l'inaugurazione del "Villaggio del Gusto" CAB Edition 2025 per baresi e forestieri a Largo Giannella (Rotonda del Lungomare).

Il villaggio che porta con sé la bellezza e la bontà della gastronomia tradizionale e delle birre artigianali si apre nuovamente al pubblico per l'11^anno.

L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Bari, è promossa dall'Associazione De Gustibus Vitae di Bari in collaborazione con CNA Area Metropolitana di Bari-BAT.

L'evento accoglierà anche la 1^ edizione del premio dedicato al racconto della Terra di Bari e della Terra di Puglia come territorio che può essere scoperto e riscoperto attraverso poesie inedite in lingua italiana o dialettale. Sarà quindi possibile votare i finalisti al Contest di Poesia San Nicola Rhymes.

Si tratta di un evento che mette insieme il sociale e la conoscenza della gastronomia e della cultura tipiche di vari territori, da quelli più vicini a Bari, a quelli più lontani. Il punto in comune fra tutti? Sostenere la valorizzazione del territorio e favorire l'aggregazione con l'aiuto di cibo buono, birra, spettacoli, laboratori, talk tematici e attività che coinvolgano tutte le età.

Tra le varie attività, quella svolta dall' Aci Bari (Ente pubblico non economico che si occupa della mobilità in tutte le sue forme), nel quale è stato preparato un circuito percorribile con un visore che permette di vedere con gli occhi o meglio con gli effetti tipici di chi ha superato il limite alcolico: uno stato di confusione e di appannamento che porta ad intraprendere il percorso in modo non equilibrato. Altra iniziativa la guida di un'auto virtuale per mezzo di un altro visore, attraverso la quale si visionano gli eventuali errori commessi e i rispettivi punti persi.

La forte pioggia seguita subito dopo l'inaugurazione, non ha spaventato la gente che – subito dopo l'acquazzone – è tornata a visitare gli stand gastronomici.

Tra i tanti stand presenti alcuni richiamavano il nome di San Nicola, altri promuovevano le bontà dolciarie, altri ancora le prelibatezze degli insaccati, altri facevano conoscere la tradizionale assassina.

Insomma, un evento sicuramente molto atteso dai baresi, che prepara in qualche modo alla grande festa dedicato a San Nicola.
11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto11^ anno del Villaggio del Gusto
  • Gastronomia
Altri contenuti a tema
Un’attesa giunta al termine: domani l’inaugurazione della nota salumeria “Con mollica o senza” Un’attesa giunta al termine: domani l’inaugurazione della nota salumeria “Con mollica o senza” L’apertura è prevista alle ore 11:00 in Corso Vittorio Emanuele 90
Al "Vecchio Gazebo" di Molfetta nuovo evento tra arte, sapori e tradizioni Al "Vecchio Gazebo" di Molfetta nuovo evento tra arte, sapori e tradizioni Il 31 marzo appuntamento con la tradizione gastronomica quaresimale molfettese
Giuseppe Maldera porta l’eccellenza casearia pugliese a C’è Più Gusto 2024 Giuseppe Maldera porta l’eccellenza casearia pugliese a C’è Più Gusto 2024 La storie e le specialità raccontate ai visitatori a Bologna
Al solito Porzio arriva a Bari: tantissimi in coda per una pizza gratis Al solito Porzio arriva a Bari: tantissimi in coda per una pizza gratis Ieri l'inaugurazione su corso Vittorio Emanuele
Pasquetta con un tour culturale e gastronomico a Bisceglie Pasquetta con un tour culturale e gastronomico a Bisceglie Un'idea originale per vivere tra storia, arte, cucina tipica e bellezza il lunedì dell’Angelo
Giornata mondiale della pizza, così la celebra “Il Vecchio Gazebo” di Molfetta Giornata mondiale della pizza, così la celebra “Il Vecchio Gazebo” di Molfetta Serata conviviale tra esperti, food blogger e una splendida protagonista: la pizza made in Italy
Aquae, il lusso naturale della cucina mediterranea sul mare di Trani Aquae, il lusso naturale della cucina mediterranea sul mare di Trani L'essenza del mare catturata dalla maestria e dalla creatività dello chef Mario Cimino
Tutto pronto per il primo Bari beer fest, fino al 22 settembre in largo Giannella Tutto pronto per il primo Bari beer fest, fino al 22 settembre in largo Giannella Appuntamento questa sera per l'inaugurazione con musica, spettacoli e degustazioni di birra
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.