Giardino Mimmo Bucci
Giardino Mimmo Bucci
Vita di città

Inaugurato il chiosco nel giardino Mimmo Bucci

«Dobbiamo scegliere di stare dalla parte della legalità»

Nel pomeriggio di venerdì il sindaco Antonio Decaro è intervenuto all'inaugurazione del chiosco all'interno del giardino Mimmo Bucci, nel quartiere Libertà, affidato attraverso il regolamento per la cura dei beni comuni all'istituto salesiano del Redentore, a seguito degli interventi di manutenzione e l'istallazione di un nuovo impianto di videosorveglianza.

"Oggi finalmente inauguriamo il chiosco del giardino Mimmo Bucci, uno spazio pubblico intitolato a una persona straordinaria che nella sua vita ha dimostrato che è possibile inseguire i propri sogni - ha dichiarato il sindaco di Bari -. Sono qui per dire grazie a chi è su queste strade, queste piazze, in questo giardino ogni giorno. Grazie a don Francesco e a don Mario, a tutti i volontari della comunità del Redentore, a tutte le famiglie che aiutano questo quartiere e questa città a diventare migliori e alle aziende che hanno contribuito a rendere possibile questa inaugurazione. Se tutta la città fosse animata con la stessa forza che esprimete qui, Bari sarebbe sicuramente un luogo migliore in cui vivere. Questo quartiere, nonostante i tanti problemi, ha straordinarie opportunità: il maggior numero di giovani famiglie, il tasso di natalità più alto dell'intera città, il che significa che vuole guardare al futuro, proprio come si è impegnata a fare questa amministrazione.

Oggi non posso ancora venire a testa alta al Libertà perché so di non aver risolto tutti i problemi che vive quotidianamente. Un obiettivo che il sindaco da solo non può raggiungere ma che è alla nostra portata se lavoreremo tutti insieme, come ha detto don Francesco, cominciando a non girare la testa dall'altra parte. Dobbiamo condividere tutti la stessa determinazione contro la criminalità organizzata e scegliere di stare dalla parte della legalità. Il Libertà è uno dei due quartieri di Bari, insieme al San Paolo, per i quali abbiamo ottenuto un finanziamento complessivo di 17 milioni di euro proprio perché abbiamo dimostrato la vitalità e la voglia di cambiamento che lo attraversano. Così potremo realizzare spazi di socializzazione, e questo sarà un piccolo spazio rispetto a quelli che andremo a realizzare. Non un annuncio ma un programma di interventi finanziato per il quale sono già pronti i progetti. A questi si aggiungono una serie di sperimentazioni che riguardano sia il rifacimento e l'allargamento dei marciapiedi sia una nuova illuminazione degli spazi pubblici, che stiamo mettendo a punto attraverso delle prove, la prima delle quali su via Manzoni che contiamo di migliorare. Grandi e piccole cose che, insieme alla riqualificazione della ex Manifattura Tabacchi, che oggi ospita Porta Futuro e che ospiterà la nuova sede del CNR con oltre 700 dipendenti, spero ci possano far guardare con più fiducia al futuro della nostra comunità e della nostra città.Grazie a tutti voi per quello che fate ogni giorno per rendere migliore questo quartiere".
  • Antonio Decaro
  • Inaugurazione
Altri contenuti a tema
Decaro ringrazia i florovivaisti terlizzesi per i fiori nella Basilica di San Nicola Decaro ringrazia i florovivaisti terlizzesi per i fiori nella Basilica di San Nicola Il sindaco metropolitano: «Le produzioni terlizzesi eccellenza e patrimonio della nostra terra»
SSC Bari, Decaro al Tb Sport spiega perché i De Laurentiis sono stati la miglior scelta SSC Bari, Decaro al Tb Sport spiega perché i De Laurentiis sono stati la miglior scelta Intervento a sorpresa del primo cittadino nella trasmissione condotta da Enzo Tamborra
Chi sarà il prossimo sindaco di Bari? Decaro lo chiede alla "veggente" Chi sarà il prossimo sindaco di Bari? Decaro lo chiede alla "veggente" La risposta del sindaco ad un commento su Facebook è esilarante
Bari fa record di turisti, oltre 60mila presenze a ottobre Bari fa record di turisti, oltre 60mila presenze a ottobre Decaro difende la tassa di soggiorno: «Superati i 250mila euro di introiti»
Assemblea Anci, Decaro in lacrime per l'ultimo discorso da presidente Assemblea Anci, Decaro in lacrime per l'ultimo discorso da presidente Il primo cittadino a Genova per aprire il meeting dei sindaci italiani alla presenza di Mattarella
Pane e pomodoro, il comitato di cittadinanza attiva a colloquio con Decaro e Petruzzelli Pane e pomodoro, il comitato di cittadinanza attiva a colloquio con Decaro e Petruzzelli Illustrate le attività estive e suggerite proposte per rendere sempre più funzionale la spiaggia
Immobili inutilizzati diventano uffici o strutture ricettive, al via l'iter del Comune di Bari Immobili inutilizzati diventano uffici o strutture ricettive, al via l'iter del Comune di Bari Decaro: «Sostegno a nuove strutture alberghiere per disincentivare il ricorso alla soluzione degli affitti brevi»
Pnrr, il Comune di Bari acquista 36 nuovi bus elettrici Pnrr, il Comune di Bari acquista 36 nuovi bus elettrici Il finanziamento ammonta complessivamente a quasi 96 milioni di euro
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.