Un divieto di sosta
Un divieto di sosta
Vita di città

“In … moto per la pace”, tutte le limitazioni al traffico

L'evento in collaborazione con Emergency per esprimere solidarietà alle vittime del conflitto russo-ucraino

Nella giornata di domani, lunedì 25 aprile si terrà la manifestazione "In … moto per la pace" organizzata dall'associazione "Angeli della strada" in collaborazione con Emergency, per esprimere solidarietà alle vittime del conflitto russo-ucraino.
L'evento prevede un raduno iniziale alle ore 10, presso il parco 2 Giugno, da dove partirà alle ore 11 il corteo che attraverserà le vie della città.
Per consentire lo svolgimento della manifestazione la Polizia locale ha previsto le seguenti limitazioni al traffico:
1. dalle ore 7 alle 11 e, comunque, fino al termine della manifestazione, è istituito il divieto di fermata in viale Einaudi, zona complanare prospiciente l'ingresso di parco 2 Giugno, solo lato destro, nel senso di marcia tra viale della Costituente e viale della Resistenza
2. dalle ore 9 alle ore 11 e, comunque, fino al termine della manifestazione, è istituito il divieto di transito in viale Einaudi, zona complanare prospiciente l'ingresso di parco 2 Giugno, compresa tra viale della Costituente e viale della Resistenza
3. dalle ore 11 alle ore 14 e, comunque, fino al termine delle esigenze, è istituito il divieto di transito, per il solo passaggio dei motociclisti, sulle seguenti strade e piazze: viale Einaudi, via Amendola, Ponte Padre Pio, via Magna Grecia, via Peucetia, Ponte G. Garibaldi, lungomare N. Sauro, via Petroni, via Carulli, piazza L. di Savoia, sottopasso Duca degli Abruzzi, via G. Capruzzi, via S. Giorgio Martire, Ponte Adriatico, via T. Fiore, via Napoli, via di Maratona, via G. Verdi, via P. Pinto, ingresso Fiera del Levante (viale Lepanto).
  • manifestazione
Altri contenuti a tema
Ucraina in piazza a Bari nel "Giorno dell'Unità" Ucraina in piazza a Bari nel "Giorno dell'Unità" In questa data nel 1919 firmato l'accordo di unificazione a Kiev
Bari in piazza contro la guerra: «Oggi siamo tutti Ucraini» Bari in piazza contro la guerra: «Oggi siamo tutti Ucraini» Folla in piazza Prefettura per condannare quanto sta accadendo nell'est Europa
La protesta dei Tir arriva a Bari, traffico bloccato sulla tangenziale La protesta dei Tir arriva a Bari, traffico bloccato sulla tangenziale Rallentamenti anche sulla SS100
Ginecologo incastrato dalle Iene, un flash mob a Bari in vista di un'azione collettiva Ginecologo incastrato dalle Iene, un flash mob a Bari in vista di un'azione collettiva Ad organizzare il sit-in CLAB-Cobas (Camera del Lavoro Autorganizzata Bari) con il supporto della Ex Caserma Rossani Occupata
Bari in piazza per Mimmo Lucano: «L’esperienza di Riace non va dispersa» Bari in piazza per Mimmo Lucano: «L’esperienza di Riace non va dispersa» La manifestazione organizzata dal Coordinamento Antifascista cittadino, al sit-in presente la CGIL
Stazione di Bari, la manifestazione anti-Green Pass è un flop Stazione di Bari, la manifestazione anti-Green Pass è un flop Presente solo uno sparuto gruppetto di persone, maggiore il dispiegamento delle forze dell'ordine
Cittadini in piazza contro i roghi: «Bari non sarà nuova terra dei fuochi» Cittadini in piazza contro i roghi: «Bari non sarà nuova terra dei fuochi» Manifestazione nel pomeriggio di ieri davanti a Palazzo di città, una delegazione è stata ricevuta dal capo di gabinetto della Prefettura
G20, in 200 in piazza a Bari: "Contro l'imperialismo e per l'autodeterminazione dei popoli" G20, in 200 in piazza a Bari: "Contro l'imperialismo e per l'autodeterminazione dei popoli" Il corteo, organizzato da alcune associazioni cittadine, è partito da piazza Umberto ed è arrivato fino al lungomare
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.