Gianluigi Belsito
Gianluigi Belsito
Eventi e cultura

Il teatro entra nel carcere di Bari con "Dico la Verità"

L'esperimento di Gianluigi Belsito avrà luogo il 15 luglio

Il Teatro entra in carcere con alcuni noti personaggi della drammaturgia classica per confrontarsi su tematiche di attualità: è l'esperimento che Gianluigi Belsito porta, la mattina del 15 luglio, nella Casa Circondariale di Bari con gli attori del suo Teatro del Viaggio, grazie al Direttore dell'istituto penitenziario dottoressa Valeria Pirè, in stretta collaborazione con l'Area Sicurezza e l'Area Trattamentale.

Dico la Verità, il titolo della performance, si stacca da un'impostazione del tipo palcoscenico-platea per diventare una sorta di confessione intima, più dolce o più dura, più intangibile o più diretta, rivolta a un numero limitato di spettatori che fungono da interlocutori silenziosi. Così "Medea" di Euripide racconta dal suo controverso punto di vista perché ha ucciso i suoi bambini, l'ebreo "Shylock" dello shakespeariano Mercante di Venezia accende un faro sul razzismo, "Dorian Gray" di Oscar Wilde denuncia una società che ci vuole eternamente giovani e belli, la "Fedra" di Racine si innamora perdutamente di un ragazzo molto più giovane di lei, figlio di suo marito, "Nora" da Casa di Bambola di Ibsen diventa l'eroina della emancipazione della donna, "Antigone" di Sofocle con la sua pietas verso il fratello ucciso in guerra combatte tenacemente contro la legge che ne impedisce una degna sepoltura, "Else" dal racconto di Schnitzler arriva a conseguenze estreme per essere stata costretta ad un incontro lascivo, "Edoardo II" di Marlowe cerca un compromesso tra amore omosessuale e ragion di stato. Marco Jacopo Montaruli, Michelangelo Camero, Wilma De Feudis, Pia Ferrante, Cindy Gjergji, Isa Papagni, Girolamo Spagnoletti, Sonia Storelli e Angelica Uva, sotto la guida di Belsito, hanno rielaborato personalmente i loro monologhi che propongono ai detenuti per una riflessione congiunta. L'evento, che si avvale del supporto di Amnesty Puglia e Matera, è rigorosamente a porte chiuse ma vuole avvalorare l'importanza di aprire alla cultura un luogo in cui rieducare è un valore.
  • Carcere
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Bari vista dalla Luna: rassegna "Le Due Bari", dal 12 al 18 agosto sette giorni di teatro e musica per tutti  Bari vista dalla Luna: rassegna "Le Due Bari", dal 12 al 18 agosto sette giorni di teatro e musica per tutti  Il programma al Parco Gargasole con le proposte di Kuziba, Nando & Maila, Burambò e Linea d'Onda
"Le Due Bari", domani a Villa Artemisia in scena "Gilgamesh" "Le Due Bari", domani a Villa Artemisia in scena "Gilgamesh" Un testo di Marco Curci e Matteo Bertolotti interpretato dallo stesso Curci e Edoardo Epifani, con la regia da Loris Leoci
"Le due Bari", gli appuntamenti dal 6 all'8 agosto del programma culturale gratuito e di prossimità "Le due Bari", gli appuntamenti dal 6 all'8 agosto del programma culturale gratuito e di prossimità Accanto agli spettacoli, il progetto prosegue anche con il suo calendario di laboratori gratuiti
Le Due Bari 2025: gli eventi dal 30 luglio all'1 agosto Le Due Bari 2025: gli eventi dal 30 luglio all'1 agosto Il programma culturale gratuito e di prossimità del Comune
"Le due Bari", domani alla Casa di Pulcinella "Figli di Abramo" con Stefano Sabelli "Le due Bari", domani alla Casa di Pulcinella "Figli di Abramo" con Stefano Sabelli L'attore ha adattato, e interpreta, in esclusiva per l'Italia, l’originale norvegese “Abrahams Barn”
Bari Leggera, mercoledì 16 luglio all'Officina degli Esordi in scena "La cantautrice fantasma" Bari Leggera, mercoledì 16 luglio all'Officina degli Esordi in scena "La cantautrice fantasma" Per il cartellone "Le Due Bari" lo spettacolo del cantautore e teatrante Ivan Talarico
Bari Leggera, domani al Teatro Abeliano "Edipostanco", di e con Marco Grossi Bari Leggera, domani al Teatro Abeliano "Edipostanco", di e con Marco Grossi Terzo appuntamento con la rassegna a cura della Compagnia Malalingua
Bari Leggera, domani "Incantesimi di resistenza", una serata dedicata alla poesia palestinese Bari Leggera, domani "Incantesimi di resistenza", una serata dedicata alla poesia palestinese La seconda edizione di Bari Leggera, con la direzione artistica di Marco Grossi, all’interno del cartellone Le due Bari
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.